
-Abbiamo provveduto per tutto il mese di febbraio, con la fattiva collaborazione di alcune delle associazioni di volontariato operanti nel nostro territorio, a distribuire i kit per tutte le utenze domestiche. Stiamo ultimando in questi giorni la loro consegna, anche a domicilio;
-quando la raccolta differenziata entrerà “a pieno regime” ad essa corrisponderà “sic et simpliciter” una diminuzione della ecotassa. E' più appropriato parlare di passaggio dalla tassa alla tariffa. Al momento c'è una “proposta di regolamento per la disciplina della tariffa”. Senza entrare in dettagli tecnici, e in maniera sintetica, la tariffa
Quindi il “quando” e il “quanto” della tariffa dipendono dalla entrata a pieno regime e da alcune variabili che determineranno, per così dire, una “individualizzazione” della stessa;
-Da più parti sono state evidenziate le esigenze di particolari categorie di cittadini che per vari motivi, vuoi di crescita (bambini nei primi anni di vita), vuoi di carattere medico e fisiologico, producono una quantità tale di rifiuti non riciclabili (panni, pannoloni, traverse ecc) per cui un solo giorno di ritiro degli stessi sia considerato insufficiente. Abbiamo risolto il problema incrementando il numero dei giorni di ritiro del “non riciclabile” da uno a tre alla settimana, precisamente il martedì, giovedì e sabato, in associazione al ritiro dell'altro rifiuto già fissato per quel giorno. Di questo la cittadinanza è stata informata mediante affissione pubblica di manifesti.
Noi oritani sapevamo niente di queste isole ecologiche con le card magnetiche che dovranno essere messe in funzione per passare dalla tassa alla tariffa?
Noi oritani abbiamo visto consegnare al domicilio i kit? Io sono ancora sprovvisto!
Noi oritani abbiamo visto uno straccio di manifesto a cura dell'assessorato all'ambiente o dell'Ati Monteco-Cogeir che ci informa che per la frazione non riciclabile il servizio è attivo anche il martedì ed il giovedi? Io ho sentito alcuni oritani che stanno mettendo per strada il non riciclabile nei giorni di martedì e di giovedì. In base a quale informazione? Come funziona il servizio? Passano due squadre di operatori ecologici differenti? Una per l'umido e l'altra per il non riciclabile?
Sindaco, Assessore fateci sapere per cortesia. Grazie.
Noi oritani abbiamo visto consegnare al domicilio i kit? Io sono ancora sprovvisto!
Noi oritani abbiamo visto uno straccio di manifesto a cura dell'assessorato all'ambiente o dell'Ati Monteco-Cogeir che ci informa che per la frazione non riciclabile il servizio è attivo anche il martedì ed il giovedi? Io ho sentito alcuni oritani che stanno mettendo per strada il non riciclabile nei giorni di martedì e di giovedì. In base a quale informazione? Come funziona il servizio? Passano due squadre di operatori ecologici differenti? Una per l'umido e l'altra per il non riciclabile?
Sindaco, Assessore fateci sapere per cortesia. Grazie.
Chi desidera inserire commenti a questo articolo può inviarmi una mail con identità certa riscontrabile con un numero telefonico, altrimenti per brevi messaggi utilizzare la bacheca a fianco. Grazie.