Come spesso amo dire: "Oria e le sue cose strane!".
E questa che sto per raccontarvi, a mio parere, è proprio una strana storia.
Premetto che proprio in questi giorni riflettevo sul fatto che da un pò di tempo non mi capitava di leggere qualche "perla di annuncio" del sindaco Pomarico.
Ormai mi ero abituato e periodicamente ne registravo una. Qui appresso ne cito qualcuna:
Comprendo che a volte chi fa politica è portato a fare certe dichiarazioni ad effetto per distogliere l'attenzione dei cittadini dai problemi reali, ma "ogni limite ha una pazienza" diceva il famoso Totò.
Orbene sulla Gazzetta del Mezzogiorno di oggi è apparso un piccolo articolo (non firmato, vedasi immagine seguente) nel quale si riporta una dichiarazione virgolettata del sindaco di Oria "Entro il 31 dicembre, Piazza Lorch cambierà volto" etc... etc.
La sera del 17 novembre scorso il vicesindaco, in un incontro coi cittadini presso il locale cinema,
aveva dichiarato che il progetto, presentato in passato nel circuito "Area VASTA", finalizzato alla riqualificazione di Piazza Lorch, con richiesta di finanziamento alla Comunità Europea, era stato in parte già finanziato coi soldi risparmiati a seguito dei ribassi d'asta relativi a 18 progetti su complessivi 30 approvati, e si sperava in un completo e totale finanziamento a breve termine.
Possibile che una simile bella notizia per Oria, riguardante un finanziamento di oltre 800mila euro non meritava un comunicato stampa in pompa magna su tutti gli organi di informazione locale (blog compresi) anzichè un articoletto -senza firma- che è passato quasi inosservato alla stragrande maggioranza dei lettori?
Bella notizia ... si fa per dire, in quanto sinceramente sono molto scettico sulla bontà dei progetti legati a questi finanziamenti pubblici (vedasi Piazza Manfredi, Piazza Cattedrale, Videosorveglianza ZTL e ..... perchè no ... anche Piazza Donnolo ... che tante polemiche sta suscitando).
Personalmente quando penso che vi sono cose ben più importanti (esempio la manutenzione di quasi tutte le scuole locali) ritengo superfluo spendere tanti soldi pubblici per il rifacimento di una piazza, specie poi se alla base vi sono delle pressioni da soggetti più o meno interessati a vario titolo.
Le mie però sono solo parole al vento e le decisioni spettano a chi governa.
Per amor ed onor di cronaca ricordo a me stesso che di rifacimento di Piazza Lorch si parla (se non erro) dal lontano 1997, quando, ai tempi della seconda giunta Ardito, l'amministrazione comunale bandì un concorso di idee, al quale parteciparono vari tecnici oritani con propri progetti.
In quel periodo furono fatte varie proposte. Ne ricordo una in particolare: si voleva dare l'intera area in concessione ad una società proprietaria di supermercati, la quale avrebbe potuto realizzare due piani (uno da adibire ad esercizi commerciali e l'altro a parcheggi).
Nel 2007, la Pro Loco (presidente l'attuale Consigliere Comunale del PD Emilio Pinto) propose all'amministrazione comunale un progetto di rifacimento che era stato elaborato dagli architetti Carbone e Modeo collaborati dall'Ing. Antonio Rizzo. Non se ne fece nulla, il progetto rimase in qualche armadio, alla pari di quelli di cui al precedente concorso di idee.
Oggi dopo aver letto l'articoletto in contesto sulla Gazzetta, ho scoperto che sul sito
www.alessiocarbone.it è pubblicata la descrizione di un progetto con allegate foto. Testualmente è scritto:
Nome: Piazza Lorch
Progetto: Ristrutturazione
Anno: 2011
Committente: Comune di Oria
Luogo: Oria ( BR )
Designer: Alessio Carbone - Giuseppe Modeo
Strutture: Ing. Antonio Rizzo
Costo: 980.000 euro
Descrizione: La proposta di Piazza Lorch è finalizzata alla creazione di una nuova centralità che abbia lo scopo di contenere le più importanti manifestazioni locali, essere un nuovo punto di aggregazione e riqualificare l'arredo urbano della città.
Il progetto prevede la ricollocazione del monumento ai caduti dal centro della piazza verso il vertice nord del triangolo, al fine di estendere la capienza del pubblico durante le varie manifestazioni, la costruzione di un'unica grande scalinata ai piedi della chiesa di San Domenico che si estende per tutto il lato della piazza facendone riaffacciare tutti i palazzi, ora nascosti dagli alberi, come era ai primi del '900.
Questa grande gradinata diventa inoltre un palco che con i suoi palazzi restaurati e illuminati offre una magnifica scenografia per gli eventi che possono svolgervisi.
Una nuova pavimentazione, la risistemazione del verde ed un nuovo sistema di illuminazione ambientale e monumentale completano l'arredo urbano donando un carattere estetico ed unitario che rappresenti al meglio la città e la sua lunga storia.





Sempre nella giornata di oggi ho scoperto su Facebook una discussione fra utenti, avvenuta nei mesi scorsi.
Siccome la ritengo interessante, vista la partecipazione di un paio di consiglieri comunali, la copio-incollo dopo aver sostituito i nomi reali con altri di fantasia.
29 settembre 2012· Un Consigliere com/le di maggioranza:
Approvato il finanziamento di piazza Lorch per un importo di circa €. 850.000.....lunedì mattina saro' piu' preciso. Grande Mimino Pomarico