(Notizia completa su www.barilive.it).....Prima tra le ATO, inoltre, quella di Brindisi 2 per il successo nel sistema di gestione unitaria utilizzato in 5 comuni che ha portato la differenziata dal 5,3% di gennaio al 22,2% di settembre.
(Notizia completa su www.barilive.it)
una comunicazione relativa alla segnalazione fatta alla Commissione di Disciplina ed alla susseguente lettera indirizzata alla S.V., in qualità di Presidente dell'Associazione Turistica.
Sebbene la Vostra cortese risposta, avvenuta dopo tanto silenzio da parte dei competenti Organi della Pro Loco, possa rappresentare un'eccezione all'indifferenza che fino ad ora ha dovuto subire il Rione Lama, nonostante le proprie legittime e formali istanze, la stessa non pone una soluzione alla questione sollevata dal Rione a seguito dei fatti accaduti in campo nell'Edizione del Torneo 2009, come già meglio e specificatamente narrati.
La stessa missiva, tuttavia, evidenzia, con lodevole manifestazione di lealtà e schiettezza da parte Vostra, le difficoltà oggi esistenti di coordinamento all'interno della Pro Loco e tra i propri membri, laddove la S.V. sottolinea un’autonoma gestione nella valutazione di determinate questioni, tale da impedire alla Pro Loco, parrebbe di capire, qualsiasi intervento anche se lo stesso risulti necessario a porre rimedio a fatti, a parere non solo nostro, di notevole rilevanza sociale.
Il Rione Lama, tanto considerato, ritiene fondamentale apportare delle modifiche statutarie e regolamentari volte a donare alla Pro Loco stessa e alla Manifestazione tutta, quell'equilibrio, organizzativo e decisionale, che può essere raggiunto solo con un maggiore coinvolgimento di tutti i Rioni nelle fasi decisionali.
Come da Lei sollecitato, il Rione Lama, nel fare richiesta di ulteriori altri incontri volti a promuovere la manifestazione, non revocando ad ogni modo e nelle more la decisione cautelare circa il ritiro degli atleti in vista del Palio 2010 (per i motivi già esposti e non prima che determinate questioni vengano definitivamente risolte), ritiene di dover avanzare una richiesta, anticipata di seguito brevemente, che possa contribuire a tale obiettivo da Voi indicato e di cui discutere in apposito incontro.
In particolare, il Rione Lama, ritiene ormai necessario istituire un apposito Consiglio che sovraintenda all'organizzazione ed alle decisioni riguardanti le gare della seconda giornata del Torneo dei Rioni, formato da pari soggetti appartenenti a ciascun Rione. affidando esclusivamente allo stesso le decisioni di carattere tecnico, organizzativo e regolamentare riguardanti le gare.
Quanto sopra rappresenta esclusivamente un cenno circa quanto può essere fatto, come da Lei richiestoci, per promuovere la nostra manifestazione, rinviando a successive riunioni la specifica
Caro Franco,
mia lunga vita lavorativa ne ho avuti tanti; alcuni bravi, umani e ben preparati, altri invece che si possono identificare nella seguente poesia che ho scritto per loro.
Stanotte ho avuto un incubo. Ho sognato di essere un Consigliere Comunale nel mentre, al microfono dell'aula del Consiglio, ero intento a leggere un'interrogazione indirizzata al nostro Sindaco. Mi son svegliato di soprassalto ... in verità stordito e turbato nello stesso tempo e avvertendo di avere la gola secca mi sono alzato per andare in cucina e bere un pò d'acqua. Nel mentre al buio camminavo nel corridoio la mia attenzione è stata attirata da una fioca luce proveniente dalla stanza in cui tengo il PC. Ho subito pensato: "ho dimenticato di spegnerlo". Avvicinatomi con grande stupore e meraviglia ho scoperto la presenza sul desktop di un file a me ignoto fino alla mezzanotte precedente. Eccolo:
LA IATTA NERA
Da circa una settimana invio a 200 persone, con cadenza giornaliera, una newsletter contenente le mie Note delle ultime 24 ore. Ho appreso che non tutti i destinatari ricevono detta corrispondenza. Il motivo è sicuramente di natura tecnica e legato alle impostazioni della propria casella di posta elettronica. Essendo corrispondenza inviata a più persone è possibile che la mia mail venga classificata da qualche sistema come SPAM e quindi viene scaricata automaticamente nella cartella di POSTA INDESIDERATA.
Qualche buontempone di oritano sta scommettendo che qualcosa di simile possa ripetersi nel periodo natalizio. Mi spiego meglio. Qualche associazione indicata nello scritto che segue è stata una di quelle che doveva organizzare i percorsi enogastronomici serali estivi che poi si sono rivelati una bufala. Sinceramente non vedo il nesso fra l'attività di Visitoria e di Fare Verde in questa richiesta di finanziamento indirizzata al Comune. Non dimentichiamo a chi fa capo l'associazione Fare Verde.
Ho letto la lamentela del lettore del blog che si è visto arrivare l’aumento della TARSU del 160 % (da € 1,125 al mq a € 2,92 al mq) per il suo opificio di “frantoio oleario”. Voglio dire a quel lettore che probabilmente è l’unico (o uno dei pochissimi) a Oria titolari di opifici e/o laboratori artigianali / industriali che paga la TARSU.
A riferircelo sono gli oritani: Dr. Alfonso Panzetta della locale Confartigianato ed Antonio Madaghiele, Presidente Regionale dei Panificatori, nonché Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Oria. Nell'occasione mi hanno inviato il seguente COMUNICATO STAMPA DELLA CONFARTIGIANATO DELLA PROVINCIA DI BRINDISI
Caro Franco,