....
[Se ad un pubblico concorso vi chiedono come viene eletto il Presidente del Consiglio Comunale vi suggerisco di non limitarvi a rispondere "viene eletto in occasione del primo consiglio comunale convocato dal consigliere anziano."
Vi suggerisco questo per non rischiare di non meritare un bel voto.
Esempio: Art. 42 dello Statuto Comunale di Oria. Elezione del Presidente del Consiglio.
1 . Nella prima seduta, convocata dal Sindaco e presieduta dal Consigliere anziano, dopo l’esame delle condizioni degli eletti, il Consiglio procede alla elezione del Presidente dell'Assemblea.
2 . Il Presidente del Consiglio Comunale è eletto a scrutinio palese, per appello nominale, in base alle proposte pervenute da almeno un quinto dei consiglieri comunali all’ufficio del segretario almeno 48 ore prima della seduta del Consiglio, ed a maggioranza qualificata dei due terzi dei consiglieri assegnati.
3 . Il Presidente del Consiglio Comunale è eletto a scrutinio palese, per appello nominale, in base alle proposte pervenute da almeno un quinto dei consiglieri comunali all’ufficio del segretario almeno 48 ore prima della seduta del Consiglio, ed a maggioranza qualificata dei due terzi dei consiglieri assegnati.
4 . Per la votazione ciascun consigliere ha diritto ad un solo voto che esprime a favore di un candidato Presidente.
Vi suggerisco questo per non rischiare di non meritare un bel voto.
Esempio: Art. 42 dello Statuto Comunale di Oria. Elezione del Presidente del Consiglio.
1 . Nella prima seduta, convocata dal Sindaco e presieduta dal Consigliere anziano, dopo l’esame delle condizioni degli eletti, il Consiglio procede alla elezione del Presidente dell'Assemblea.
2 . Il Presidente del Consiglio Comunale è eletto a scrutinio palese, per appello nominale, in base alle proposte pervenute da almeno un quinto dei consiglieri comunali all’ufficio del segretario almeno 48 ore prima della seduta del Consiglio, ed a maggioranza qualificata dei due terzi dei consiglieri assegnati.
3 . Il Presidente del Consiglio Comunale è eletto a scrutinio palese, per appello nominale, in base alle proposte pervenute da almeno un quinto dei consiglieri comunali all’ufficio del segretario almeno 48 ore prima della seduta del Consiglio, ed a maggioranza qualificata dei due terzi dei consiglieri assegnati.
4 . Per la votazione ciascun consigliere ha diritto ad un solo voto che esprime a favore di un candidato Presidente.
Firmato: UN IGNORANTE E FALLITO.]