
L'Acli organizza pellegrinaggio da Brindisi ad Oria.
In collaborazione con l'Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni e la Diocesi di Oria, il Circolo Acli - Achille Grandi di Brindisi ha organizzato il Pellegrinaggio storico di Pace e Speranza delle due Diocesi (da Brindisi ad Oria). Si parte dalla Parrocchia dei Salesiani di Brindisi per giungere, a piedi, al Santuario dei Santi Medici Cosma e Damiano di Oria.
Questo il programma:
• Martedì 22/04/2008
- ore 18,00: raduno dei Pellegrini; saluto e Benedizione;
- ore 18,30: partenza con torce e fiaccole dalla Chiesa dei Salesiani (via Appia );
- passaggio da Mesagne e sosta a Torre S.Susanna, nel Santuario “ Madonna di Galaso”.
• Mercoledì 23/04/2008
- sosta ad Erchie, nel Santuario “ S. Lucia ”, per la Benedizione della Vista;
- ore 5,00 ca.: arrivo al Santuario di Oria, con accoglienza e ristoro dei Partecipanti;
- ore 5,30 ca.: celebrazione della S. Messa e solenne Benedizione della tradizionale “ giornata dei Miracoli dei Santi Medici ”;
- Seguiranno scambi di auguri e gesti di fratellanza.
fonte: ww.brundisium.net
---------
Negli ultimi anni il fenomeno pellegrinaggi a piedi al Santuario di San Cosimo si è un pò affievolito. Un tempo, nella settimana che precede l'Ascensione arrivavano migliaia di fedeli a piedi da ogni dove. Caratteristici quelli che giungevano dalla Calabria e dala Basilicata a bordo di traini e carrettoni tirati da cavalli, che nell'occasione venivano bardati a festa con nastrini multicolori. A bordo solitamente anche presenze di tamburelli, fisarmoniche ed altri strumenti musicali.
In collaborazione con l'Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni e la Diocesi di Oria, il Circolo Acli - Achille Grandi di Brindisi ha organizzato il Pellegrinaggio storico di Pace e Speranza delle due Diocesi (da Brindisi ad Oria). Si parte dalla Parrocchia dei Salesiani di Brindisi per giungere, a piedi, al Santuario dei Santi Medici Cosma e Damiano di Oria.
Questo il programma:
• Martedì 22/04/2008
- ore 18,00: raduno dei Pellegrini; saluto e Benedizione;
- ore 18,30: partenza con torce e fiaccole dalla Chiesa dei Salesiani (via Appia );
- passaggio da Mesagne e sosta a Torre S.Susanna, nel Santuario “ Madonna di Galaso”.
• Mercoledì 23/04/2008
- sosta ad Erchie, nel Santuario “ S. Lucia ”, per la Benedizione della Vista;
- ore 5,00 ca.: arrivo al Santuario di Oria, con accoglienza e ristoro dei Partecipanti;
- ore 5,30 ca.: celebrazione della S. Messa e solenne Benedizione della tradizionale “ giornata dei Miracoli dei Santi Medici ”;
- Seguiranno scambi di auguri e gesti di fratellanza.
fonte: ww.brundisium.net
---------
Negli ultimi anni il fenomeno pellegrinaggi a piedi al Santuario di San Cosimo si è un pò affievolito. Un tempo, nella settimana che precede l'Ascensione arrivavano migliaia di fedeli a piedi da ogni dove. Caratteristici quelli che giungevano dalla Calabria e dala Basilicata a bordo di traini e carrettoni tirati da cavalli, che nell'occasione venivano bardati a festa con nastrini multicolori. A bordo solitamente anche presenze di tamburelli, fisarmoniche ed altri strumenti musicali.