
Orbene il post tendeva a mettere in luce un equivoco che intendo chiarire con questo articolo.
Quest'anno a differenza degli altri anni l'accampamento medievale si farà all'interno del castello di proprietà della famiglia Romanin-Caliandro e, come gli altri anni, è organizzato dalla locale Compagnia d'Arme Milites Friderici II con la partecipazione di validissime compagnie forestiere. Lo spettacolo è quindi assicurato e .... come sempre..... garantito, col valore aggiunto quest'anno di una location diversa: la restaurata piazza d'armi dell'antico maniero normanno-svevo-angioino.
Valore aggiunto che significa anche un piccolo contributo in più che viene richiesto ai visitatori (l'anno scorso si pagava un biglietto d'ingresso di 3 euro, quest'anno invece di 5 euro) al fine di coprire tutte le spese vive per organizzare l'evento, in considerazione del fatto che non è stato elargito un solo centesimo dall'amministrazione comunale.

Non credo che in questo campo possano invocarsi motivazioni di carattere politico o di natura discrezionale. Qui si gestisce la "cosa pubblica" e si dovrebbero evitare personalismi di sorta, favoritismi, ripicche, simpatie ed antipatie varie.
Non sarà il caso del nostro assessore, persona che ritengo molto equilibrata, equidistante ed al di sopra delle parti, ma qualcosa, cari miei, non quadra, se si considera, per

In detto depliant inoltre è chiaramente indicato che le serate nel castello sono A PAGAMENTO, ma si è omesso di dire che anche per visitare la cripta delle mummie presso la basilica cattedrale ed il museo etnografico presso il santuario di San Cosimo alla macchia, si paga un biglietto.
Domande..... quesiti .... dubbi .... ai quali qualcuno saprà dare risposta? Qualcuno saprà dirmi se è stata cosa buona e giusta autorizzare la realizzazione, nei pressi della scuola elementare De Amicis, di un altro accampamento medievale (notizia di ieri) a cura di altri soggetti, in concomitanza di quello all'interno del castello, ovvero negli stessi giorni 6 e 7 agosto?
Mi sia consentito di dire che tutto questo a me, cittadino e contribuente oritano, NON PIACE !!!!!!
Ah ... dimenticavo un dettaglio: su detto depliant è scritto che oggi al castello c'è l'IMBANDIERAMENTO DELLE TORRI .... a pagamento. Viene riferito a Radio_Chianca che l'evento in questione sarà abbondantemente e GRATUITAMENTE visibile dall'esterno, chi invece intende gustare il tutto dall'interno, stando in piazza d'armi, dovrà pagare, ovviamente, un biglietto per accedere nel castello.