Ricordo a me stesso che:
-a pag.51 del CAPITOLATO PRESTAZIONALE E DISCIPLINARE DI ONERI del servizio raccolta rifiuti è così scritto: -La pulizia e lo spazzamento manuale, anche coadiuvato da mezzi meccanici, delle aree pedonabili (marciapiedi, piazze, piazzali, gallerie) ed altri spazi pubblici e/o ad uso pubblico, compresa la pulizia delle porzioni di strada dove la spazzatrice non riesca ad operare; L'asportazione dell'erba spontanea nelle aree di cui alle precedenti lettere;
-a pagina 145 della Relazione Tecnica Generale del Progetto di esecuzione dei servizi per la raccolta rifiuti nell'Ato BR/2, redatta dalla Monteco-Cogeir, si legge: "Diserbo stradale - Si tratta del servizio effettuato con le ordinarie operazioni di spazzamento limitatamente all'asportazione dell'erba nascente negli interstizi della pavimentazione stradale, dei marciapiedi e dei muri prospicienti le vie pubbliche......... Dal punto di vista dei fabbisogni su ciascun comune è stata prevista una squadra costituita da n.2 operatori dotata di irroratori a spalla e, appunto, di decespugliatori."
Tutti noi inoltre sappiamo l'importanza delle caditoie stradali in occasione di acquazzoni, nubifragi, temporali. Molta acqua potrebbe essere raccolta da dette caditoie e non interessare la sede stradale. Orbene dovete sapere cari concittadini che fra gli obblighi contrattuali della Monteco-Cogeir vi è anche quello di pulire periodicamente dette caditoie. Vi posso affermare con certezza che non è stato mai fatto, con grave pregiudizio della sicurezza stradale e delle nostre tasche.... e conseguente illecito arricchimento della Monteco-Cogeir, grazie al mancato controllo degli organi preposti (politici ed amministrativi).