A)- "Sapete dirmi di che colore lo vedremo una volta finiti i lavori in atto?"
B)- "Se avete individuato il palazzo ed il colore, potete dirmi se è stata una buona scelta dal punto di vista impatto ambientale?"
Grazie.
ascoltato attentamente, alla fine mi chiese: "Scusa ma allora non avevate giornalisti su Oria?". Preferisco non dirvi cosa gli ho risposto.
28.09.2010, alla presenza del Segretario Provinciale Corrado Tarantino ed all’unanimità dei presenti nelle persone di: Ardito Sergio, Ardito Angelo, D’Ippolito Domenico, Claudio Zanzarelli, Cosimo Patisso, Emilio Mola, Roberto Gianfrate, Angelo Galeone, Viviana Carbone, Luigi Pinto, Cosimo Carbone, Giuseppe Malva, riguardo alle dimissioni del coordinatore Tommaso Carone, considerato:
Provate a sottrarre quei 1287 dai voti riportati dal sindaco Ferretti, nonché dal totale della coalizione che lo supportava e vi renderete conto che Mimino Ferretti, terzo sindaco di Oria eletto direttamente dal popolo, non rappresenta oggi il 50 percento + 1 degli elettori, ma poco più del 45 percento.
Lettera aperta ai membri del C.d.A dell’ “Ass.tur. Pro Loco” - città di Oria (BR)
Da molti anni mi capita di sovente di sentire una frase che secondo una credenza popolare sarebbe oggetto di profezia da parte di Gaspare Messerquà soprannominato Papatodero, un canonico di origine austriaca, vissuto ad Oria e morto nel 1802.
sull’arte pasticciera tenuto dai Maestri pasticceri di CONFARTIGIANATO Brindisi. Gli organizzatori, entusiasti per i risultati raggiunti ed incoraggiati dalla forte competizione venutasi a creare, hanno già previsto una rivisitazione del concorso che tenderà a valorizzare l’impegno dei partecipanti e a migliorare l’aggiudicazione dei voti grazie all’introduzione di una giuria tecnica, che dovrà tener conto oltre che della bontà anche dell’aspetto e della complessità di preparazione della torta in affiancamento alla giuria popolare che ha fatto assistere ad un interessante coinvolgimento del pubblico.
"Morire, dormire... forse sognare... ecco il difficile"
Ritengo di non rappresentare l'intero Partito Democratico di Oria e per questo rassegno le mie immediate e irrevocabili dimissioni da coordinatore cittadino.
Volete scommettere che in quell'occasione la maggioranza sarà al completo in aula perchè fino a quella data hanno "appianato tutte le diatribe interne" ?
previsione dell'esercizio finanziario 2010;
Il tutto nell’interesse dei bambini che frequentano tale scuola, che alla loro età non dovrebbero assistere ad episodi di così grave portata.

(Potete inserire commenti FIRMATI in calce a questo post inviandomi una mail. Pubblicherò solo se non diffamatori e se sarò certo dell'identità dichiarata)
le radici proprio davanti l'uscio del laboratorio d'arte del Prof. Antonio Palazzo. La pianta fu messa lì a dimora oltre dieci anni orsono ed offre un bello spettacolo specie nel periodo in cui è fiorita. In passato i rami avevano attraversato la strada poggiandosi sul fabbricato di fronte. Successivamente vennero recisi per evitare problemi al transito dei veicoli.
Stamattina gli operai del Comune stavano effettuando delle riparazioni in Piazza Lorch. Non chiedetemi di Piazza Lama perché oltre a quanto è stato scritto su Il Controvento a proposito di una signora che è rotto il setto nasale, al momento non so aggiungervi altro.
Scrivo questa nota a titolo STRETTAMENTE personale. Quanto esposto rappresenta il mio pensiero e non quello del Partito di cui mi onoro di essere dirigente. Difenderò, ovviamente, queste mie idee in seno al Partito, e come sempre, in maniera democratica e partecipativa, le stesse potranno o meno far parte delle direzioni che esso potrà prendere nel cammino elettorale ed amministrativo della città. Alessandro Carone