
Ed a proposito di Piazza Lama e di interessi generali, non so se avete notato: tutte le varie manifestazioni si stanno tenendo in quel piccolo spazio di suolo pubblico a ridosso della statua della Madonna. Fra l'altro, la coordinatrice di detto Gruppo Folk (Lu Scegnu di Manduria) si è lamentata pubblicamente proprio per la mancanza di spazio sufficiente per l'esecuzione ottimale dei vari numeri del loro repertorio.
In pratica .... diciamola cotta e diciamola cruda (suol dire un amico mio), si sta consolidando l'abitudine di svolgere le manifestazioni in una posizione favorevole agli avventori di un noto esercizio pubblico, i quali comodamente seduti ai tavolini disposti sul suolo pubblico, fra una consumazione e l'altra, assistono allo spettacolo del momento.
Nulla di anormale e di strano, a mio modesto parere, se non vi fossero poco distanti, più Aopra, altri due esercizi pubblici, i cui avventori non possono godere dello stesso trattamento.
Nulla di strano se nel 2001 non fossero stati spesi oltre 800 milioni delle vecchie lire per lavori di sistemazione e riqualificazione della piazza, alla quale venne dato l'attuale assetto morfologico a mò di arena (nella parte superiore di fronte alla farmacia) proprio come location ideale per la realizzazione di eventi di intrattenimento di piccola-media portata.
Nulla di anormale e di strano, a mio modesto parere, se non vi fossero poco distanti, più Aopra, altri due esercizi pubblici, i cui avventori non possono godere dello stesso trattamento.
Nulla di strano se nel 2001 non fossero stati spesi oltre 800 milioni delle vecchie lire per lavori di sistemazione e riqualificazione della piazza, alla quale venne dato l'attuale assetto morfologico a mò di arena (nella parte superiore di fronte alla farmacia) proprio come location ideale per la realizzazione di eventi di intrattenimento di piccola-media portata.
OVVIAMENTE ... NULLA DI PERSONALE nei confronti del titolare di detto esercizio pubblico.
