Caro assessore,
ti scrivo la presente per dirti che si è verificato ciò che ti ho più volte detto nell'arco di due settimane a partire dal 22 aprile scorso allorquando una mattina ti ho fatto una telefonata, in presenza di vari cittadini che mi avevano pregato di interessarmi. Con quella telefonata ebbi a sollecitarti di eliminare la situazione di pericolo venutasi a creare in Via Manduria, angolo Piazza Lorch, nei pressi dell'ambulatorio del Dr. Vitto, a causa di una pericolosa buca sul marciapiedi, creatasi in conseguenza della "prematura ed accidentale morte" di una quercia.
ti scrivo la presente per dirti che si è verificato ciò che ti ho più volte detto nell'arco di due settimane a partire dal 22 aprile scorso allorquando una mattina ti ho fatto una telefonata, in presenza di vari cittadini che mi avevano pregato di interessarmi. Con quella telefonata ebbi a sollecitarti di eliminare la situazione di pericolo venutasi a creare in Via Manduria, angolo Piazza Lorch, nei pressi dell'ambulatorio del Dr. Vitto, a causa di una pericolosa buca sul marciapiedi, creatasi in conseguenza della "prematura ed accidentale morte" di una quercia.
Macché (campa cavallo........) quella buca è rimasta lì per tanti giorni ancora..... fino a qualche giorno fa quando forse qualcuno ha deciso di far coprire in modo definitivo con dei mattoni......
in virtù anche del fatto che dovevano svolgersi i festeggiamenti per i SS.Medici..... e quindi si è voluto evitare che qualche forestiero con problemi di incontinenza ...... in mancanza di bagni pubblici.... potesse scaricare lì i propri liquidi color paglierino. A proposito..... sulla Gazzetta del Mezzogiorno di oggi vi era un articolo molto critico su questo problema.
Concludo col dirti caro assessore De Stradis che è l'ultima volta che mi lascio prendere in giro da Te. La prossima non ti dirò più niente..... pubblicherò direttamente in questo blog in modo che anche altri possano sapere e giudicarti. Non solo non hai disposto che venisse piantato un nuovo albero in quella buca (d'altronde sei stato coerente ...... anche in Via D. Bonifacio e Viale Regina Margherita .... -vedasi foto seguenti- ti sei comportato così)
ma non ti sei nemmeno prodigato abbastanza per eliminare una situazione di pericolo che è perdurata per oltre un mese.
Continuo a chiedermi: "Ma le associazioni ambientaliste oritane le notano queste cose? Fare Verde che si dimostra tanto sensibile ai problemi del verde urbano non vede? Oppure per vedere aspettano di ricevere del denaro pubblico e quindi essere coinvolti in una campagna di sensibilizzazione? Suvvia non facciamo come le TRE SCIMMIE.
Continuo a chiedermi: "Ma le associazioni ambientaliste oritane le notano queste cose? Fare Verde che si dimostra tanto sensibile ai problemi del verde urbano non vede? Oppure per vedere aspettano di ricevere del denaro pubblico e quindi essere coinvolti in una campagna di sensibilizzazione? Suvvia non facciamo come le TRE SCIMMIE.
Anche a questo albero scomparso e agli eventuali passeri che vi dimoravano la notte dedico una poesia (La quercia scomparsa di G.Pascoli):
-
Dov’era l’ombra,
or sé la quercia spande morta,
né più coi turbini tenzona.
La gente dice: Or vedo, era pur grande!
Pendono qua e là dalla corona
i nidietti della primavera.
Dice la gente: Or vedo, era pur buona!
Ognuno loda, ognuno taglia.
A sera ognuno col suo grave fascio va.
Nell’aria, un pianto… d'una capinera
che cerca il nido che non troverà.