I frantoiani hanno già preannunciato che si prevede un prezzo alquanto basso sia dell'olio che delle olive per ragioni prevalentemente di mercato. Nel 2009 si è registrata una caduta verticale dei listini dell'extravergine (-18%), del vergine (-19,7%) e del lampante (-19,8%), solo in parte compensata dal recupero delle quotazioni dell' extravergine e del vergine, avvenuto nel corso dei primi nove mesi del 2010. Sono in molti a pensare che esista anche una sorta di "cartello" tra i frantoiani oritani e quindi una probabile azione speculativa in danno degli olivicoltori, i quali sono costretti quasi sempre a subire in quanto le olive non possono essere certamente stoccate in propri locali per essere poi vendute in tempi .... e prezzi migliori! Non è da escludere che quest'anno molte olive rischiano di rimanere sugli ..... o sotto gli alberi (leggere QUI).