
a proposito della notizia circa il riconoscimento Bandiera Arancione TCI per la nostra Oria voglio comunicarti che ho perso una scommessa che avevo fatto con un'amica. Ero fermamente convinta che Oria mai avrebbe potuto ottenere tale marchio (a prescindere dal requisito della popolazione) fin quando il castello non sarà fruibile al pubblico. Questa mia convinzione derivava dal fatto che sul sito della Bandiera Arancione del TCI è scritto fra l'altro: [(località che) presentano risorse artistiche, architettoniche, naturalistiche accessibili e fruibili.]
L’analisi delle località ripercorre l’esperienza del turista, dalla ricerca delle informazioni alla visita della destinazione, attraverso una valutazione quali-quantitativa che verifica oltre 250 criteri di analisi, raggruppati in cinque macroaree relative agli aspetti più rilevanti del sistema di offerta di una piccola località.
1. ACCOGLIENZA
Informazioni turistiche e segnaletica
Sito Internet
Accessibilità e trasporti
2. RICETTIVITÀ E SERVIZI COMPLEMENTARI
Ricettività alberghiera ed extra-alberghiera
Ristorazione
Servizi complementari
3. FATTORI DI ATTRAZIONE TURISTICA
Attrattività ambientale
Attrattività storico-culturale
Produzioni locali tipiche
Attrattività sociale ed eventi
4. QUALITÀ AMBIENTALE
Gestione ambientale
Gestione rifiuti
Verde urbano
Fonti rinnovabili e risparmio energetico
Educazione ambientale
Elementi di impatto
5. STRUTTURA E QUALITÀ DELLA LOCALITÀ
Conformazione urbanistica
Elementi strutturali e arredo urbano
Atmosfera e ospitalità
Che dire? Non ci resta che poter leggere il Piano di Miglioramento stilato a seguito di un sopralluogo anonimo effettuato da parte degli esperti del TCI.