
Innanzitutto voglio ringraziare
i miei compagni di viaggio, gli amici che hanno creduto in questo progetto:
Ivan Fazzi, Sergio Durante, Gianfranco Alighieri, Giancarlo Mingolla, Rosario Epifani, Valentino Caniglia e le Associazioni da loro rappresentate: ASD Divertendoci Insieme ONLUS, Associazione Volontari Bambini Cardiopatici Congeniti, AVIS, CCSVI per la Sclerosi Multipla e PROCIV – Arci.
I nostri sforzi sarebbero stati vani senza il generoso sostegno economico offerto dalle imprese ALBITOUR di Re Albino, REALE MUTUA ASSICURAZIONI di Marco e Ferruccio Calò, ECO GLOBAL SERVICE Srl, SASSO Michele e SASSO AMBIENTE Srl, e ancora dalle ditte CALO’ Massimo, FARINA Automobili, ORIA GAS di Gustavo Erario e PELUSO concessionario Olivetti.
Con il loro appoggio hanno confermato il loro già noto impegno a favore dello sviluppo culturale e sociale del nostro territorio.
Un ringraziamento doveroso anche alle Istituzioni che con il loro patrocinio hanno dato lustro alla nostra manifestazione: l’Amministrazione Comunale di Oria, l’Amministrazione Provinciale di Brindisi e la Presidenza del Consiglio della Regione Puglia. Una speciale espressione di gratitudine voglio rivolgerla all’assessore provinciale alle Attività Produttive, l’amico e concittadino Cosimo Pomarico che (unico tra tutti i rappresentanti delle istituzioni invitate) era presente alla serata inaugurale del 7 febbraio.
Un grandissimo grazie alla Dottoressa Gianrosita Fantini per l’attenzione che ha voluto riservare allo spettacolo sulle pagine della Gazzetta del Mezzogiorno e per la grazia, la competenza e la sensibilità con cui ha condotto la “due giorni” di spettacolo con David Anzalone.
Un vivo ringraziamento a Romina De Virgilis che ha voluto donare al protagonista dello spettacolo una meravigliosa opera raffigurante Porta Manfredi.
Un grazie riconoscente al Dott. Vincenzo Sparviero, a Franco Arpa che ci ha ospitato sul suo blog, a Tonino Carbone, al blog oria-invideo.blogspot.com ed a tutti gli organi di stampa ed i blog che hanno dato spazio alla nostra iniziativa dando un importante contributo alla sua promozione.
Infine, voglio ringraziare i dirigenti scolastici della Scuola Media Fermi-Milizia, del Liceo Scentifico e dell’Istitututo Tecnico Commerciale per il Turismo e tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione dell’evento partecipando all’estrazione dei tre premi gentilmente offerti dalle imprese Motoricambi De Gaetani, Sport Events e Azienda Agricola Pezzaviva a cui voglio rivolgere un doveroso attestato di riconoscenza.
A tal proposito ricordo i biglietti vincenti:
1^ premio: montain bike cambio shimano SERIE 85-86-87-88-89-90 n° 90
2^ premio: buono acquisto € 100,00 presso Sport Events SERIE 31-32-33-34-35-36 n° 51
3^ premio: cesto prodotti tipici SERIE 1-2-3-4-5-6 n° 21
Invito i possessori dei sopraindicati tagliandi a contattare l’organizzazione al n. telefonico 3206580945 per il ritiro del premio.
Grazie davvero a tutti.
Roberto Gianfrate