Proprio così! La notizia è riportata oggi in un articolo della Gazzetta del Mezzogiorno. Il magistrato che sta indagando sull'ipotesi di abusivismo edilizio (ed altro) avente per oggetto il "nostro" castello, a seguito di specifica richiesta inoltrata dal sindaco Pomarico, avrebbe lasciato sperare che, con tempi e modi da concordare, potrebbe consentire l'accesso alla zona monumentale a turisti e scolaresche, che come ben sappiamo proprio in questo periodo scelgono la meta per viaggi d'istruzione. E' innegabile che il castello è un valore aggiunto a tutto ciò che la città offre al forestiero e continuare a tenerlo chiuso sarebbe un vero peccato, se si considera che è rimasto tale per circa tre anni a causa del restauro.In verità devo dire che un paio di settimane fa, insieme ad altri soggetti ero in procinto di
Non posso trattenermi dal confidarvi a cosa sto pensando in questo momento: "Per le due predette associazioni sarebbe una sorta di rivincita se saranno chiamate a gestire le visite guidate al castello, se si considera che i proprietari un anno fa hanno deciso di rivolgersi ad altri soggetti per tale attività"