
Facendo una ricerca nell'archivio storico dell'albo pretorio online del Comune di Oria, sono riuscito a trovare questa delibera di G.M..
Ciò che mi ha colpito subito è il particolare che non ho trovato altre delibere, relative alla medesima indennità, riguardanti gli altri dirigenti in servizio presso il Comune di Oria (Sabba, Lacorte, Gobbi, Di Pompo).
Mi piacerebbe quindi avere il parere di qualche lettore esperto nella materia, al fine di chiarire alcuni miei dubbi:
- è normale che detta indennità (per complessivi euro 6.810,13) sia stata elargita al dirigente in questione senza valutazione alcuna da parte di terzo soggetto? E che "le relazioni finali delle attività di servizio svolte" siano state prodotte dall'interessato, senza alcuna verifica da parte di altro soggetto?
- è normale che la G.M. abbia deciso di elargire ANCHE l'indennità relativa al 2011 (pari a euro 1936,71), senza che l'interessato ne abbia fatto richiesta?
- è probabile che tutti gli altri dirigenti hanno demeritato e quindi non avevano diritto a percepire detta indennità?
- è normale che nell'atto non si faccia riferimento al fatto che l'Ente nel 2011 aveva un Organismo Indipendente di Valutazione nominato dal commissario prefettizio, D/ssa IACULLI?
- è normale che nella delibera non si faccia riferimento alla legge sulla TRASPARENZA e conseguente obbligo di pubblicazione dei dati dei dirigenti, nell'albo pretorio online?
COMUNE DI ORIA
Provincia di Brindisi
COPIA
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE
N° 12 del Reg.
Data: 10 febbraio 2012
OGGETTO: Art. 10 del CCNL Regioni ed Autonomie Locali
del 31.03.1999 – Riconoscimento Indennità di risultato dipendente Dell’Aquila Emilio.L’anno duemiladodici addì dieci del mese di febbraio alle ore 12,45, nella sala delle adunanze del Comune suddetto, convocata nelle forme prescritte, si è riunita la GIUNTA COMUNALE nelle persone dei signori:
Presenti:
1) POMARICO Cosimo SINDACO - Presidente
2) ASSANTI Avv. Cosimo Assessore
3) PINTO Dr.ssa Maria “
4) DI GIOVANNI Sig. Cosimo “
5) MALVA Prof. Giuseppe “
Assenti:
1) ZANZARELLI Ing. Claudio Vicesindaco
assiste il Segretario Generale Dr. Antonio MISSERE con funzione di verbalizzante.Il Sindaco, Cosimo POMARICO, assume la presidenza e, constatato legale il numero degli intervenuti, dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’oggetto sopraindicato.
LA GIUNTA COMUNALE
PREMESSO
- che in data 21.03.2011, il responsabile del 5^ e 6^ Settore di questo Ente, Istruttore Direttivo-
Comandante dei Vigili Urbani Cap. Emilio Dell’Aquila, inquadrato nella Categoria “D” –
posizione economica “D4”, con istanza acquisita al protocollo generale del Comune di Oria al n.
5687, ha richiesto la quantificazione e la liquidazione della “retribuzione di risultato” prevista
dall’art. 10 del CCNL Regioni ed Autonomie Locali del 31.03.1999 e s.m.i., a saldo per gli anni
2007 e 2008 e per intero per gli anni 2009 e 2010;- che, in data 04.11.2011, lo stesso dipendente, non avendo ricevuto alcun riscontro da questa Amministrazione a quanto innanzi richiesto, ha proposto tentativo di conciliazione ai sensi degli artt. 65 e 66 del D.Lgs. 30.03.2001 e s.m.i., presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Direzione Provinciale di Brindisi – Collegio di Conciliazione;
- che detta Direzione Provinciale del Lavoro, con nota prot. n. 29001 del 10.11.2011 ha avviato, per quanto di competenza, il procedimento in questione;
RILEVATO
- che è intendimento di questa Amministrazione addivenire ad una risoluzione bonaria
dell’eventuale controversia, riconoscendo al dipendente comunale in questione, il diritto sancito
dall’art. 10 del CCNL Regioni ed Autonomie Locali del 31.03.1999 e successivi;- che l’art. 10 del CCNL dello 01/03/1999 disciplina la retribuzione di posizione e la retribuzione di risultato spettanti agli incaricati di posizione organizzativa, stabilendo che l’importo della retribuzione di risultato varia da un minimo del 10% ad un massimo del 25% della retribuzione di posizione attribuita;
- che, in riferimento agli anni considerati, il nucleo di valutazione non era stato istituito presso questo Ente;
- che l’eventuale presenza e/o assenza e/o supporto o meno del Nucleo di Valutazione non giustifica il comportamento omissivo della P.A.;
- che il dipendente in questione, nonostante la carenza di personale che affligge l’Ente e l’ampliamento delle funzioni a carico dell’Ente medesimo, ha sempre raggiunto gli obiettivi assegnati dall’Amministrazione, così come risulta dalle relazioni finali delle attività di servizio svolte;
RITENUTO,
pertanto, di dover corrispondere al dipendente in questione la suddetta retribuzione di
risultato nella misura del 15% della indennità di posizione goduta, così come appresso meglio
indicato:
o 5% a saldo del 10% di quanto già percepito per gli anni 2007 e 2008 sull’ammontare
dell’importo della indennità di posizione all’epoca goduta;
o 15% per intero sull’ammontare dell’importo della indennità di posizione in godimento per
gli anni 2009, 2010 e 2011;
VISTI:
- Il D.Lgs. 18.08.2000, n. 267 e s.m.i.;- lo Statuto comunale;
- l’art. 10 del CCNL 01/03/1999;
DATO ATTO
che, ai sensi dell’art. 49, comma 1, del DLgs. 18.08.2000 n. 267, non sono stati
acquisiti i pareri favorevoli quanto alla regolarità tecnica e contabile, trattandosi di atto di indirizzo.
con voti unanimi, espressi in forma palese,
DELIBERA
1) i motivi indicati in premessa si intendono qui integralmente riportati;
2) di dare indirizzo al competente Responsabile di provvedere a redigere il relativo provvedimento
di liquidazione dell’indennità di risultato in favore del dipendente di ruolo di questo Ente
Dell’Aquila Emilio, inquadrato nella categoria D – D4, responsabile dei Settori Polizia
Municipale ed Attività Produttive e Suap, nella misura e per gli anni, così come in premessa al
presente provvedimento meglio specificato;Successivamente,
LA GIUNTA COMUNALE
Ritenuta l’urgenza di dare immediata attuazione al presente provvedimento;
visto l’art. 134, comma 4, del D.Lgs, n. 267/2000;
con voti unanimi, resi in forma palese,
DELIBERA
Di dichiarare la presente immediatamente eseguibile