E adesso dopo la delibera di Giunta, mi aspetto un bel comunicato stampa ... chissà .... forse come quello dell'anno scorso. Il sindaco informò attraverso la stampa "saranno premiati 16 cittadini che si sono guadagnati la stima delle
Istituzioni, per aver messo a disposizione le loro competenze e le loro
doti umane nei diversi ruoli promuovendo in Italia e nel mondo la
migliore immagine della nostra Città " il che, a mio parere, equivaleva a dire che i rimanenti 15mila e passa oritani non godevano la stima delle istituzioni.
Consiglierei a Lor Signori di essere più seri e trasparenti nell'organizzare queste distribuzioni di zuccherini.
Un esempio di buona pratica? Eccolo: Nel 1981 il compianto Pino Di Giovanni, allora capitano del Rione Giudea, ideò la "Sagra ti la sazizza", nel corso della quale veniva assegnata una targa premio ad un cittadino oritano che con la sua attività avesse dato lustro alla città ed al Rione Judea. I premi erano assegnati in questo modo: venivano invitati i presidi delle scuole, due consiglieri del rione e il capitano, si mettevano in un’urna i nomi dei vari mestieri e professioni, e veniva estratto a sorte un biglietto.
Una volta identificata la professione si dava mandato agli artisti del rione di proporre il nome da premiare. Dopo 30 giorni si consegnavano tutte le segnalazioni alla commissione che valutava i meriti e assegnava il premio.
CITTA' DI ORIA
LA GIUNTA COMUNALE
OGGETTO: Realizzazione manifestazione “Oritani nel Mondo” prevista per il 29 Dicembre 2012.
RICORDATO che il principio di pari opportunità consiste nell’assenza di ostacoli alla
partecipazione economica, politica e sociale di un qualsiasi individuo per ragioni connesse al genere,
religioni e convinzioni personali, razza e origine etina, disabilità, età, orientamento sessuale;
RITENUTO opportuno svolgere anche quest’anno la manifestazione “Oritani nel Mondo”,
realizzata per la prima volta lo scorso anno, coinvolgendo i concittadini che nel corso nel 2012 si
siano maggiormente distinti sul territorio nazionale e all’estero per meriti culturali e professionali, e
che siano di esempio per l’intera comunità delle possibilità di superamento degli ostacoli per il
raggiungimento delle parità di genere;
DATO ATTO che la manifestazione, con le finalità di cui sopra, si svolgerà il 29 dicembre 2012
presso Palazzo Martini, con un costo complessivo non superiore ad euro 800,00 necessari a far
fronte alle spese promozionali (manifesti e inviti), amplificazione, targhe e altre spese per la
preparazione della sala;
DELIBERA
1) di realizzare, per le motivazioni indicate in premessa e qui richiamate, la manifestazione
denominata “Oritani nel Mondo”, da svolgere presso Palazzo Martini nella serata del 29
dicembre 2012, che coinvolga tutta la comunità rendendo noti i concittadini che nel corso del
2012 si siano maggiormente distinti sul territorio nazionale e all’estero per meriti culturali e
professionali, e che rappresentino con la loro storia personale le possibilità di superamento
degli ostacoli per il raggiungimento del principio di pari opportunità;