Nel capoluogo jonico si recava per lavorare come falegname, in treno suoi assidui compagni di viaggio erano alcuni francavillesi ed oritani, fra i quali ricordo il defunto Antonio Semeraro e Tonino Patisso.
Avanti con gli anni, dopo aver smesso di lavorare, all'interno di un locale sito in Piazza Donnolo, Gino si
Nei pomeriggi di giovedì di Quaresima lo si incontrava in Piazza Cattedrale col suo ciclomotore, corredato di cassetta di legno con all'interno un buon numero di trenule
Oltre che per il suo buon carattere, Gino era molto conosciuto in città anche perchè era il cognato della signora che (tanti anni fa) gestiva in piazza Manfredi il famoso negozio-edicola TUTTO PER LA SCUOLA. Ricordate quella simpatica signora ..... moglie di meshtru Ermete Carbone .... barbiere .... genitore di Angelo e Flavio del ristorante Vecchia Oria e dell'architetto Ivano?
La domenica mattina Gino a volte lo si vedeva in quel negozio a dare una mano alla cognata.