E il bello non finisce qui! Questa pezza di appoggio esiste agli atti del Comune (almeno lo spero ..... ancora!) e non è stata mostrata al consigliere comunale Lino Spina, il quale a metà gennaio ha fatto richiesta di accesso agli atti.
Nell'occasione voglio rivolgere un invito all'amico Lino Spina: SE NON HAI LE PALLE (insieme a Mino Recchia, coordinatore de La Puglia Prima di Tutto) PER FARE RICORSO AL TAR (che è gratuito in questi casi) DIMETTITI !!!!
Vi state chiedendo se si stanno creando le premesse per sistemare qualche "amico del potere"? La risposta è NON LO SO.
[Il direttore è responsabile del funzionamento del Museo sulla base degli indirizzi di gestione stabiliti dalla Giunta Comunale.
Il direttore deve possedere un adeguato titolo di studio (laurea attinente a discipline archeologiche) e, preferibilmente, un curriculum professionale attestante esperienze già maturate nel settore e potrà essere un dipendente comunale ovvero nominato mediante la stipula di una convenzione esterna di consulenza scientifica.
La nomina del Direttore deve essere comunicata immediatamente alla Sovrintendenza per i Beni Archeologici della Puglia e alla Direzione Regionale per i Beni culturali e Paesaggistici della Puglia perché esprimano le valutazioni di propria competenza, nonché, per quanto di possibile competenza, agli Assessorati regionali interessati, all’Assessorato alla Cultura della Provincia di Brindisi e all’Università degli Studi del Salento.]