
Viene considerato "spaccio passivo - non reattivo, o di secondo tipo: se uno si sbaglia, io non lo correggo, e il suo errore mi gratifica."
Esiste anche il tipo di "spaccio attivo - propositivo, o di primo tipo: racconto balle e la gente ci crede, e questo mi gratifica."
Nell'inverno 2011 ho conosciuto una persona forestiera che frequenta spesso la nostra Oria e che si spaccia per DOTTORE (vi è traccia di ciò anche su internet in alcuni comunicati stampa e in un profilo utente).
Orbene, nei giorni scorsi, ho scoperto casualmente che questo signore è solamente in possesso del diploma rilasciato da un istituto di scuola media superiore.
A parte il fatto che il Codice Penale punisce chi "usurpa titoli ed onori" mi chiedo se il tizio in questione ha mai pensato di poter/dover fare una magra figura nel caso venisse smascherato.
Ovviamente .... son fatti suoi, ma d'ora in poi mi asterrò dal chiamarlo DOTTOR ........................