
LOCALITA’: Oria (Br) – Castello Svevo - distinto in catasto al Fg. 82, p.lle 1129 – 1632 - 1633 sottoposto ai seguenti vincoli:
a. Vincolo Paesaggistico di cui al D.M. 16/03/1998 ex legge 1497/1939 “ Dichiarazione di notevole interesse pubblico del centro storico e delle
b. Vincolo diretto ai sensi della Legge n. 1089 del 01/06/1939 Castello Svevo sito in Oria (Fg. 82, p.lla 1129);
c. Decreto di Vincolo area archeologica del 18/11/2010 ai sensi dell’art.10 del D. Lgs. 22/01/2004 n. 42, da parte del Ministero per i Beni Culturali e le Attività Culturali – Castello Svevo foglio 82/ partt. 1129-1633;
d. Vincolo Boschi e Macchie tav.4D PUTT (Fg. 82, p.lle 1633-1632)– Vincolo Ambito C Tav. 2D PUTT (Fg. 82, p.lle 1129-1633-1632) approvato con D.C.C. n. 29 del 27/10/2005 (aree comunque rientranti nei “Territori Costruiti tav. 1 PUTT approvato con D.C.C. n. 29 del 27/10/2005);
LAVORI ED ELEMENTI ESSENZIALI DEL FATTO ILLECITO
Sono state eseguite le seguenti opere con variazioni essenziali ed in totale difformità dal Permesso di Costruire n. 131/08 del 04.08.2008 e successivo Permesso di Costruire n. 45/09 del 19.05.2009, nonché in assenza delle autorizzazioni degli Enti preposti alla tutela paesaggistica, ambientale, culturale-artistica:
PIAZZALE INTERNO (opere ultimate) :
1) diversa configurazione dei percorsi pedonali e delle aiuole e delle relative superfici sia rispetto a quanto autorizzato con P. C. n. 104/2008 che rispetto allo stato di fatto rappresentato negli elaborati allegati al P.C. n.104/2008; in particolare si rileva:
a. una sensibile diminuzione delle due aiuole centrali e la realizzazione di muretti perimetrali alla scala che conduce al piano interrato;
b. una diversa conformazione delle aiuole perimetrali adiacenti al muro di cinta;
Difformità rispetto a quanto autorizzato con P.C. n. 45/2009 e P.C. n.104/2008:
Piano terra (opere ultimate):
2) diversa distribuzione interna zona destinata a servizi igienici nella parte centrale del corpo di fabbrica;
3) varco ricavato nelle muratura nella zona “ingresso principale di accoglienza”
4) eliminazione colonna centrale nella zona cucina e presumibile ricollocazione nella zona pranzo;
5) diversa localizzazione del servizio igienico nel vano fronteggiante la torre dello sperone ed apertura di vano porta interno;
realizzazione di scala interna nel vano adiacente alla cucina nella zona sud del nucleo abitativo;
Piano primo (in corso di realizzazione) :
6) realizzazione di struttura in legno costituita da travi collocate a circa metà dell’altezza del vano adiacente alla sala congressi collocato a nord (presumibilmente per supporto ad un soppalco);
MODIFICHE DI PROSPETTO (opere ultimate) :
Difformità rispetto a quanto autorizzato con P.C. n. 45/2009 e P.C. n.104/2008:
7) Apertura di una finestra sul prospetto est interno - Diversa configurazione delle tre grandi nicchie sul prospetto nord interno;
8) Apertura di una finestra sul prospetto ovest esterno;
PARCO (lavori in corso di esecuzione):
Alterazione della conformazione plano-altimetrica del sistema dei terrazzamenti, nella zona a sinistra del parco salendo da via G. D’Oria, in difformità da quanto autorizzato con P. C. n. 104/2008 e/o in difformità dallo stato di fatto rappresentato negli elaborati allegati al P.C. n.104/2008 attraverso le seguenti opere:
9) demolizione dei muretti a secco preesistenti;
10) realizzazione di nuovi muri di contenimento in calcestruzzo armato rivestiti in pietra o tufo di dimensioni:
a) lunghezza 26,60 mt. circa; altezza 2,50 mt. circa ; spessore 0,70 mt. circa;
b) lunghezza 16,80 mt. circa; altezza variabile da 0,70 a 2,70m circa; spessore 0,70 mt. circa;
c) lunghezza 52,40 mt. circa; altezza 1,60m circa; spessore 0,70 mt. circa;
d) lunghezza 7,60+4,30 mt. circa; altezza 6,00 mt. circa adiacente alla cabina elettrica;
11) demolizione di muro di contenimento preesistente e ricostruzione con arretramento e conseguente allargamento della sede carrabile in prossimità dell’ingresso in via G. D’Oria e realizzazione di nuova aiuola;
12) scavo e riporto di terreno per la riconfigurazione dei nuovi terrazzamenti così come rideterminati dai nuovi muri di contenimento;
13) diversa conformazione plano-altimetrica della scalinata che dal parco permette di raggiungere il complesso monumentale;
14) chiusura vasca esistente ai piedi della scarpata del castello con soletta in calcestruzzo armato;
15) alterazione della vegetazione esistente con abbattimento alberi ad alto fusto;
16) posa in opera di cavidotti e pozzetti in calcestruzzo per impianti posizionati in vari punti del parco;
CORTILE TRA IL CASTELLO ED IL CONVENTO DI SAN BENEDETTO (lavori in corso di esecuzione) :
17) Lavori di scavo non autorizzati di profondità variabile da 0,30 a 0,60 m circa con demolizione di scalinata in muratura nel cortile esterno del Castello nella zona fronteggiante Convento di San Benedetto con posa in opera di tubazione corrugata in plastica.
NORME VIOLATE:
1. D. Lgs. n. 42/04, artt. 21 - 160 -169 “Vincolo Culturale Artistico”;
2. D.Lgs. n. 42/04, artt. 146 - 167 - 181 “Vincolo Ambientale-Paesaggistico”;
3. T.U. Edilizia D.P.R. n. 380/2001 – artt.31 – 44;
4. T.U. Edilizia D.P.R. n. 380/2001 – art. 93 Omessa denuncia lavori e presentazione progetti in zona sismica;
GENERALITA’ DELLE PERSONE INDAGATE, responsabili ai sensi dell’art. 29 del D.Lgs. n. 380/2001:
Proprietario e Committente dei lavori: xxxxxxxxxxxxxxx in qualità di legale rappresentante della Ditta “Borgo Ducale s.r.l.” con sede in Brindisi (frazione di Tuturano).
Progettista arch. e Direttore Lavori: xxxxxxxxxxxxxx (sino al 20/10/2010 data di ultimazione lavori di cui al P.C. 131/2008 e P.C. 45/2009)
Esecutore dell’Opera
(sino al 20/10/2010 data di ultimazione lavori di cui al P.C. 131/2008 e P.C. 45/2009):
1. xxxxxxxxxxxxxxxxxx
2. xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
3. xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
(per i lavori di scavo in corso di esecuzione):
4. xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
TIPO DI ABUSO IPOTIZZATO: Esecuzione di opere,
a. IN ASSENZA DI AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA di cui all’art. 146 del D.Lgs. 42/04;
b. IN ASSENZA DI AUTORIZZAZIONE di cui all’art. 21 del D. Lgs 42/04 ;
c. IN ASSENZA DI PERMESSO DI COSTRUIRE E CON VARIAZIONI ESSENZIALI rispetto al Permesso di Costruire n. 131/08 del 04.08.2008 e successivo Permesso di Costruire n. 45/09 del 19.05.2009 - di cui all’art. 31 del D.P.R. 380/01;
d. IN ASSENZA DI DENUNCIA LAVORI E PRESENTAZIONE PROGETTI IN ZONA SISMICA (art. 93 D.P.R. 380/01).