
Secondo una sentenza del TAR Lazio (cliccare QUI) per considerare legittima la decisione di un'amministrazione comunale nell'istituire delle aree di parcheggio a pagamento, la relativa delibera di G.M. deve chiarire la specifica ragione per la quale una certa zona è stata definita “di particolare rilevanza urbanistica”; la stessa delibera deve essere preceduta da uno studio che dimostri, con dati obiettivi, come (ed in base a quale criterio) il numero dei parcheggi sia stato commisurato al fabbisogno effettivo; ed in che modo le esigenze dei residenti siano state considerate.
Quindi.... ad Oria come siamo messi con le carte?
Fra l'altro proprio ieri sera ho appreso che è in atto una raccolta di firme da parte di residenti nelle zone interessate dalle strisce blu, i quali si sentono sperequati rispetto agli altri oritani per dover pagare una tassa annua di euro 240 (duecentoquaranta-euro) per un posto macchina nelle strisce blu, posto che forse quasi mai riusciranno a trovare libero nelle vicinanze della propria abitazione.