martedì 2 giugno 2009

Ricevo dal Prof. Giuseppe Patisso una lettera aperta

Ho letto anch’io, come altri amici, gli articoli apparsi sulla Gazzetta del Mezzogiorno e sul Quotidiano di Brindisi relativamente al bollettino dell’Amministrazione” Oria informa” ed ho letto, altresì, l’intervento del mio amico, Prof. Francesco Fistetti che giustamente segnalava come questo fosse in evidente contrasto con le norme che regolano la complessa legislazione elettorale trattandosi, in pratica, non già di un mero bollettino informativo ma di una sorta di “volantino elettoralistico” proprio a pochi giorni dal voto. Da cittadino mi sono però chiesto: ma questa non era una denuncia che doveva fare l’opposizione, cioè primo fra tutti il Partito Democratico di Oria? Dov’è finita l’opposizione? Bene, evidentemente non esiste o meglio non è mai esistita visto che questa Amministrazione, forse essendo stata abituata a non avere un’opposizione vera, ha creduto di poter fare ormai tutto senza che vi fosse un minimo di sussulto da parte di una città annoiata e male informata. (Nessuna opposizione, dicevo, a parte i commenti sul blog di Franco Arpa che si è vergognosamente tentato di censurare. Non sono d’accordo con tante cose scritte dal sig. Arpa ma nessuno dovrebbe permettersi di utilizzare modi dittatoriali e di controllo preventivo per soffocare ogni voce libera). Quanti soldi dei cittadini oritani sono stati spesi per l’operazione bollettino informativo del Comune? (lo sapremo non appena avremo visionato l’impegnativa di spesa). E dove sono quelle associazioni che anelavano “nuovi orizzonti” per la nostra città, fatti di spirito critico ma costruttivo nei confronti di chi gestisce la cosa pubblica? Evidentemente esiste un certo, comprensibile amore filiale che impedisce un’armonia di valutazione e di giudizio. E chi gestisce oggi la cosa pubblica? Sono solo il sindaco e un gruppo di assessori stipendiati - alcuni da molti, troppi anni - dalle tasse dei cittadini? Penso inoltre che servirebbe più trasparenza per capire con quali criteri vengano affidati gli incarichi a innumerevoli professionisti per non parlare di situazioni incresciose, quali la villa comunale ancora non fruibile, le strade dissestate, la politiche culturali. Le domande sarebbero tante a da ora in poi inizieranno ad arrivare, in maniera sempre più pressante, pubblica ma sempre in modo educato e rispettoso delle persone. Se non esiste un’opposizione politica è dunque necessario che ci si organizzi attraverso un’opposizione civile. E a proposito di persone sarebbe anche giusto spiegare alla cittadinanza il perché sia stato scelto come direttore responsabile del bollettino del Comune un certo Cosimo Saracino (sicuramente un bravo giornalista) e non tanti altri, altrettanto stimati professionisti di Oria che da anni svolgono egregiamente il loro mestiere di giornalista: sto pensando al Dott. Vincenzo Sparviero, ormai penna storica dellla Gazzetta del Mezzogiorno o all’altra, brava giornalista, Gianrosita Fantini, oppure ad Emilio Mola, Eliseo Zanzarelli, Francesca D’Abramo, tutti professionisti capaci e competenti ma forse col “vizio” di essere troppo indipendenti per l’Amministrazione di Oria. Leggevo inoltre che il bollettino “Oria informa” si avvale anche della collaborazione di una “esperta in comunicazione pubblica”, Serena Mingolla: era forse il caso trattandosi di un giornalino locale?
Esiste un limite a tutto ed esiste un limite anche alla decenza politica: la sostituzione del Presidente del Consiglio comunale e le modalità con le quali è avvenuta - indipendentemente dalle persone protagoniste nella vicenda - è stato uno dei tanti eventi che ha dimostrato la pochezza di una maggioranza spaccata al suo interno e che ormai ha perso il contatto con i cittadini. Durante l’ultima campagna elettorale per il rinnovo dell’amministrazione comunale, l’amico Angelo Mazza mi disse che aveva notato con grande meraviglia di quanta fiducia godesse Cosimo Ferretti da parte di tanti cittadini oritani, affermando che ora la sfida vera era quella di non deludere tanta fiducia riposta nel primo cittadino. Caro Angelo, mi pare che quella sfida sia stata miseramente persa.
Prof. Giuseppe Patisso
-------------------
Articoli correlati in questo blog: ==>A) e B)
-------------------
Oggi per me è una data importante. Il duro lavoro che ho fatto in tutti questi mesi a partire dal 20 gennaio 2008, allorquando ho dato vita a questo mio spazio, comincia a dare i suoi frutti. Finalmente le coscienze cominciano a risvegliarsi. Sarà forse un effetto della passata Pentecoste?
(Leggo su un sito web: Pentecoste è la strada tracciata dal Cristo per portare l'umanità dalle tenebre dell'ignoranza alla luce della vera conoscenza.) Comunque meglio tardi che mai!
Non voglio dilungarmi molto in quello che sto per dirvi.
Ringrazio per questo suo prezioso contributo il Prof. Giuseppe Patisso, persona che ho sempre stimato, anche se in passato ci siamo punzecchiati a vicenda pubblicamente attraverso le pagine cartacee di Note di Arpa e de l'Illuminista. Ricordo una vignetta a me dedicata, inserita in un numero di detto foglio di politica e cultura di circa 10 anni orsono. Un tizio chiedeva ad un suo compare: "Hai letto le NOTE DI ARPA?" e l'altro rispondeva: "SI MUSICA SCADENTE IN UNO STONATO RE MINORE".
Orbene voglio dire allo stimato Prof. Patisso che quello STONATO RE MINORE (in altra occasione dal medesimo apostrofato nello stesso foglio di politica e cultura come TRIBUNO SENZA PLEBE) è stato forse l'unico, insieme all'avvocato Antonello D'Amico (fra l'altro anche compagno di ventura nella vicenda censura-blog) in questa "città annoiata e male informata", che con la sua MUSICA SCADENTE ha fatto si che con un flebile lumicino riveniente dal basso della sua ignoranza (non dimentico di avere scarsissima cultura rispetto ai vari Fistetti.... Patisso) ogni tanto illuminasse con dei piccoli flash l'opinione pubblica e far si che (seppur a volte con delle emerite castronerie ..... anzi .... oops .... con delle note stonate !) ognuno riflettesse.... ognuno non si addormentasse in un pericoloso letargo.
Orbene si, egregio Prof. Patisso con la mia ignoranza ho sopperito alla mancanza di LUCE riveniente da pulpiti eminenti come i vostri ....... in altre faccende affaccendati (compresi quelli in quota a NUOVI ORIZZONTI). Anche qualche penna storica dovrebbe, a mio parere, fare un piccolo mea culpa.
Così si poteva leggere su un numero del Vs. foglio politico culturale: "Credo che "L'Illuminista" non si risparmierà nel combattere le "tenebre" di questa ignoranza e di questo analfabetismo culturale e morale."
Non a caso subito dopo l'apertura di questo mio blog ho stuzzicato Lei ed il Prof. Fistetti con dei post. Leggere QUI e QUI .
Concludo con l'auspicio per tutti noi oritani che menti eccellenti e penne storiche riprendano a scrivere nell'interesse generale.
Io sarò sempre qui fin quando il Padre Eterno lo vorrà, da modesto tribuno, con o senza plebe (da semplice cavaliere senza cavallo), attento e vigile, come sempre, sul comportamento non solo degli attuali amministratori, ma anche di quelli futuri, così come lo sono stato dal 1993 al 2001 nei confronti dell'amministrazione Ardito, per la quale lo stimatissimo Prof. Patisso per un certo periodo ebbe a collaborare in qualità di addetto stampa.
AUGURI A TUTTI E...... BENTORNATO ILLUMINISTA (conservo quasi tutti i numeri arretrati).
Cliccare sull'immagine per ingrandire. Anche allora si parlava di un certo ORITANO.

ORIA - LA PEDALATA Ed.2009 - Video

Cliccare sull'immagine per vedere la fotogallery.
Image and video hosting by TinyPic

ORIA - 2 giugno 2009 - LA PEDALATA from Oria Oggi on Vimeo.

ULTIM'ORA

NELLE PRIME ORE DI STAMATTINA LE FORZE DELL'ORDINE SONO PASSATE A RITIRARE DAGLI ESERCIZI PUBBLICI LE COPIE DEL BOLLETTINO ORIAINFORMA FATTO STAMPARE DAL SINDACO IN SETTEMILA COPIE E DISTRIBUITE NELLA GIORNATA DI IERI. COSA SARA' SUCCESSO? BOHHH??? QUANTO SARANNO COSTATE? BOHHH!!!??? COSA ACCADRA' ?????? BOOHHHH?????!!!!!

lunedì 1 giugno 2009

A proposito di modi di fare campagna elettorale

Dal blog de l'Oritano (CONDIVIDO E SOTTOSCRIVO)

Nani, saltimbanchi, cardilli e ballerine ...
Questa campagna elettorale per le provinciali 2009 sta ormai volgendo al termine e si stanno sparando in questi giorni le ultime cartucce elettorali anche nella nostra città.
Un affannarsi di sorrisi, strette di mano, promesse per un futuro migliore …
Peccato però: a quanto pare per le “braciolate” nelle dimore di campagna degli aspiranti consiglieri comunali dovremmo aspettare fino al 2011 (...)

Nel frattempo, gli aspiranti Consiglieri Provinciali si stanno ingegnando come possono per conquistare il voto degli elettori.
Tutto fa scena e tutto serve al nobile fine: il raggiungimento dello scranno provinciale e/o la sua riconferma ...

Venerdì sera, per caso, mi sono imbattuto con un conoscente in una tappa del “tour” elettorale nei quartieri di Oria organizzato dal Consigliere Provinciale uscente Ferretti insieme al Candidato alla Presidenza Senatore Saccomanno.

Continua==> QUI.

P.S.: Abbiamo tanti vigili in servizio che possiamo permetterci anche il lusso di impiegarli in borghese. Mica solo la videorveglianza! Cazzu cazzu direbbe Cetto Laqualunque.


Il Sindaco Ferretti passibile di denuncia all'A.G.?

Caro Franco,
ti scrivo per informare te, i lettori del tuo sito e i nostri concittadini, che sto valutando seriamente se denunciare alla Procura della Repubblica il Sindaco di Oria Ferretti Cosimo mediante la raccolta delle firme di cittadini elettori del Comune di Oria avvalendosi dell’azione popolare prevista dall’art. 9 del Testo Unico degli Enti Locali (Decreto legislativo 8 agosto 2000, n. 267) per far valere in giudizio "le azioni e i ricorsi che spettano al Comune”, come previsto anche dall’art. 74 dello Statuto.
In aperta violazione del divieto di propaganda istituzionale che interessa sia le strutture che gli organi dell’Ente è stato stampato e pubblicato a spese del Comune di Oria, nonché distribuito da dipendenti dell'Ente presso gli esercizi pubblici e le edicole cittadine, il "bollettino istituzionale della Città di Oria" denominato ORIAinforma, numero 0 in attesa di registrazione, chiuso il 20 maggio 2009, stampato in 7000 copie e a cura di un gruppo di lavoro di Ferretti Cosimo, Sindaco e candidato alle elezioni provinciali del 6/7 giugno 2009.
Detto bollettino, che contiene l'intervista/propaganda al Sindaco, costituisce palese attività di propaganda istituzionale a favore del Sindaco Ferretti Cosimo a soli 5 giorni dalle elezioni Provinciali in cui è candidato per il Pdl.
I reati che sono ravvisabili in questa indebita propaganda sono: abuso di ufficio in relazione alla violazione di precise disposizioni di legge con ingiusto danno per gli altri candidati e ingiusto vantaggio anche patrimoniale per il Sindaco, e peculato in relazione all'utilizzo di fondi comunali e personale comunale per attività di propaganda personale espressamente vietata dalla legge, art. 314 del codice penale. Come è noto, l’art. 9, comma 6, della legge 22/02/2000, n. 28, dispone che dalla data di convocazione dei comizi elettorali e fino alla chiusura delle operazioni di voto, è fatto divieto a tutte le Pubbliche Amministrazioni di svolgere attività di comunicazione, ad eccezione di quelle effettuate in forma impersonale ed indispensabili per l'efficace assolvimento delle proprie funzioni.
In relazione a tale disciplina il successivo art. 13 della legge ha disposto l'abrogazione dell'art. 5 della Legge 10/12/93, n. 515 e, implicitamente, anche dell'art. 29 comma 6 della Legge 25/03/93, n. 81, i quali, con formulazione identica, vietavano alle pubbliche amministrazioni di svolgere attività di propaganda, ancorché inerenti alla loro attività istituzionale, nei 30 giorni antecedenti l'inizio della campagna elettorale e per tutta la durata della stessa. L’espressione “pubbliche amministrazioni” viene intesa in senso istituzionale e non con riferimento ai singoli soggetti titolari di cariche pubbliche, i quali, se candidati alle consultazioni elettorali possono svolgere attività di propaganda elettorale al di fuori dell’esercizio delle proprie funzioni istituzionali, sempreché, a tal fine, non vengano utilizzati i mezzi, le risorse, il personale e le strutture assegnati alle pubbliche amministrazioni medesime per lo svolgimento delle loro competenze. Da ciò discende che rientrano nel divieto di propaganda elettorale solo le attività di propaganda collegabili direttamente o indirettamente a qualsiasi attività amministrativa. Non costituiscono, invece, attività di propaganda le forme di pubblicizzazione necessarie per l’efficacia giuridica degli atti amministrativi. Il Sindaco Ferretti, dunque, non può violare impunemente la legge.
Con i sensi della mia amicizia e grato per la meritoria azione di trasparenza da te svolta, ti saluto cordialmente.
Oria 01/06/2009
Prof. Francesco Fistetti

SVEGLIAMOCI !!!!!

Vi ricordate il mio post dal titolo: "Evviva! Arriva il giornalino del Comune" ??? E' arrivato! Nella mattinata odierna è iniziata la distribuzione del primo numero di quella che sarà LA CIAMARA DEL SINDACO FERRETTI E DELLA SUA GIUNTA. Dopo i bandi di selezione per incarichi fiduciari a professionisti (vice-segretario, dirigente servizi sociali e tecnici per redazione VAS); dopo il bando per la gestione di chioschi..... ecco che in piena campagna elettorale il nostro primo cittadino (candidato alla carica di consigliere provinciale il prossimo 6 e 7 giugno) con i soldi nostri ha fatto stampare ben 7mila copie di un bollettino informativo dell'amministrazione comunale. Ancora non conosco il contenuto, ma lo immagino....... Classico esempio di mancanza di sensibilità! Siamo stati tanti anni senza.... perché non aspettare ancora una settimana? Perche? La risposta nasce spontanea: "E' un altro dei suoi mezzucci del tipo CICERO PRO DOMO SUA che potrebbero rasentare la legittimità."
A TUTTI: "DICO SVEGLIAMOCI !!!!!!!!!! "

Qualcuno mi sa dire qualcosa......

.... di ciò che si sta realizzando in Viale Grande Europa, di fronte all'autoricambi Masiello (Scarpino)? Un cartello che dovrebbe indicare ed invece non indica un fico secco! E che dire dell'area circostante (cosiddetto precampo?? .... dire degrado è poco. Sta diventando una discarica di inerti a cielo aperto. Un tempo lì si giocava a pallone, si faceva footing ed altro..... oggi invece cos'è? Secondo voi è normale? I signori politici, candidati e non, al Consiglio Provinciale queste cose non le vedono? Il PDL perché non organizza in quell'area una serata di pizzica così si rende conto di tal spettacolo?
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...