AGGIORNAMENTO ARTICOLO ALLE ORE 23,27 DEL 5.12.2013: Un utente del social network Facebook mi ha fatto presente che il regolamento comunale uffici e servizi è stato modificato nel mese di agosto e che per il concorso per VV.UU. è stato previsto il limite di età di anni 35.
A mio parere sarebbe stato più corretto indicare nella determina dirigenziale che il regolamento è stato modificato con delibera di G.M. n.130 del 28/8/2013.
============================================
Testo articolo in parte errato.

L'avviso prevede che i candidati non possono superare il 35° anno di età alla data di scadenza del bando, ovvero il 9/12/2013 con elevazione di un anno per i coniugati e di altro anno per ogni figlio vivente.
A mio sommesso parere detto sbarramento è illegittimo se si considera che l'art. 3, comma 6, della L. 15 maggio 1997 n. 127, recita che: "La partecipazione ai concorsi indetti da pubbliche amministrazioni non è soggetta a limiti di età, salvo deroghe dettate da regolamenti delle singole amministrazioni connesse alla natura del servizio o ad oggettive necessità dell'amministrazione".
Evidenzio che nessuna deroga alla predetta norma è prevista dal Regolamento del Comune di Oria sull'Ordinamento degli Uffici e dei Servizi, il quale, così come modificato con delibera di Giunta Municipale n.52 del 25/3/2013, all'art.47 così recita: "REQUISITI GENERALI: ......La partecipazione ai concorsi ed alle selezioni non è soggetta a limite di età".
Per chi non lo sapesse, cinque anni fa il Responsabile della Polizia Municipale (o altro Dirigente - questa nota fra parentesi è stata inserita alle ore 16,09 del 6.12.2013) fu costretto ad annullare altro concorso per due vigili urbani, a seguito di mie specifiche segnalazioni. Cliccare QUI e QUI.
Dimenticavo di dirvi che forse è inutile richiedere il possesso della patente A, a meno che "qualcuno" non ha in mente di far dotare il Corpo dei VV.UU. di motociclette.