domenica 26 febbraio 2023
ORIA - MODIFICA TRADIZIONE PROCESSIONI RELIGIOSE AD ORIA........ED ALTRO ANCORA. I MOTIVI?
ORIA - IL M5S COSA FARÀ ALLE PROSSIME ELEZIONI COMUNALI?
sabato 25 febbraio 2023
ORIA - indice di gradimento ai candidati sindaco attraverso il numero dei "MI PIACE" su Facebook.
venerdì 24 febbraio 2023
ORIA - SITUAZIONE MEDICI DI FAMIGLIA.
martedì 21 febbraio 2023
ORIA - REPORT PROCESSIONE SAN BARSANOFIO
Facendo seguito a miei precedenti articoli circa la problematica "stravolgimenti tradizioni feste religiose/civili ad opera del clero", ritengo opportuno informarvi delle novità che si sono registrate in occasione della giornata di ieri.
La processione è uscita regolarmente dalla Cattedrale. La statua è stata portata in spalla da elementi delle confraternite locali e forestiere, poiché i portatori storici si sono rifiutati di prestare la loro opera (ad un prelato che ha inutilmente tentato di convincerli hanno posto una condizione: percorrere Via Dragonetto Bonifacio e Via Milizia, con sosta davanti alla chiesa di San Francesco di Paola. Al che il delegato del Vescovo li ha informati personalmente che, visto il rifiuto, sarebbero stati esclusi dalle future processioni).
Le altre novità salienti:
-recita Santo rosario e preghiere in tre punti di sosta del percorso (qualcuno ha paragonato alle Via Crucis); - nel corteo è stata notata l'assenza di tutti gli assessori e consiglieri comunali (la sindaca, unica rappresentante dell'amministrazione comunale, aveva al suo fianco il comandante dei Vigili Urbani e un impiegato della Curia, il gonfalone del Comune era portato da un giovane della Protezione Civile); - era assente il Comandante dei Carabinieri con i due militari in alta uniforme; - nel gruppo dei 4 sacerdoti che precedevano la statua non vi erano i parroci delle chiese di San Francesco d'Assisi e di Paola (quest'ultimo presente in chiesa al rientro della processione).
Il Vescovo era assente, poiché fuori sede per motivi istituzionali.
È tutto.
P.S.: lungo il percorso alcuni portatori hanno distribuito un volantino.
lunedì 20 febbraio 2023
ORIA - PARROCCHIANI SAN FRANCESCO DI PAOLA MORTIFICATI
lunedì 13 febbraio 2023
ORIA - SITUAZIONE POLITICA FLUIDA
QUESTO BLOG SOTTO ATTACCO.....DA PARTE DI CHI?
13 febbraio, data nefasta per il mio blog.
Mi stanno pervenendo notifiche dalla piattaforma Blogspot con le quali mi viene notificato che centinaia di miei articoli vengono cancellati, su richiesta di qualcuno, poiché non rispetterebbero le norme policy.
Semplicemente ASSURDOOOOO.
sabato 11 febbraio 2023
ORIA - ANTONIO PROTO CANDIDATO SINDACO?
Cosa penso della candidatura a sindaco del dr. Antonio Proto?
Non intendo pronunciarmi sulle sue capacità politico-amministrative, non avendo a disposizione sufficienti elementi di valutazione a disposizione. Ritengo, invece, fare alcune considerazioni circa il modo in cui è stata annunciata la sua candidatura da dirigenti provinciali e regionali del partito Fratelli d'Italia. È stato scritto che sarà il candidato del centrodestra, ma al momento non abbiamo notizie di condivisione da parte degli altri partiti di centrodestra (Forza Italia, Lega, UDC, etc.).
Si vocifera che come Lega ad Oria potrebbe identificarsi il gruppo che fa capo al consigliere comunale Tony Fullone (Lino Spina, Antonio Micelli, Antonio Metrangolo, Antonio Farina, Mauro Marinò); come UDC: Rossella Pinto, Giancarlo Marinò e Mimmo Conte ex Consigliere Comunale; come Forza Italia: Nunzia Neglia e Enza Pinto; come Fratelli d'Italia: Ciccio Conte, Giovanni Trentino, Nazario Galeone.
venerdì 10 febbraio 2023
ORIA - RIFACIMENTO MARCIAPIEDI VIA M.PAGANO (p.Lorch)
In questi giorni stiamo assistendo al rifacimento della pavimentazione dell'area pedonale prospiciente gli esercizi commerciali nei pressi di Porta Manfredi (di fronte alla farmacia Musto).
I lavori si sono resi necessari per eliminare alcune criticità dovute all'innalzamento dei mattoni (betonelle) causato dalle radici dei lecci, che potevano essere causa di rovinose cadute dei pedoni.
Gli autori del progetto hanno avuto la bella idea di fare in modo che le radici non creino più problemi. Come? Semplice, togliendo tutti i mattoni lungo il bordo del marciapiedi, per una larghezza di circa un metro. Mi è stato riferito che rimarrà una lunga aiuola, con terra a vista, senza copertura di griglie, interrotta da un paio di accessi in mattoni.
Nella mattinata odierna alcuni cittadini, unitamente a titolari di esercizi pubblici lì ubicati, hanno energicamente manifestato il proprio dissenso nei confronti di un tecnico comunale e del consigliere comunale di maggioranza Ciccio Conte. Il dissenso era motivato dal fatto che, a loro dire, molto probabilmente l'aiuola non sarà funzionale e creerà dei problemi di insudiciamento del pavimento circostante e quindi degli esercizi commerciali che ivi si affacciano. Si ipotizza che parcheggiando l'automezzo a ridosso del marciapiedi, per fare prima, qualcuno preferirà camminare sulla terra dell'aiuola per recarsi in un esercizio commerciale.....con le scarpe sporche....chissà anche per aver calpestato accidentalmente feci canine. La soluzione potrebbe essere quella di coprire la terra con delle apposite griglie (vedasi foto qui pubblicata).
A margine della discussione, i cittadini hanno sollevato un altro problema: hanno chiesto di sapere che fine ha fatto la preesistente panchina in marmo (vedasi foto), utilizzata dai piazzaioli per sedersi all'ombra. Non sono riusciti ad ottenere risposta convincente.
giovedì 9 febbraio 2023
ORIA - 20 FEBBRAIO: SAN BARSANOFIO, FESTA RELIGIOSA. CAMBIA IL PERCORSO DELLA PROCESSIONE
Dopo i cambiamenti decisi dalla Curia, a cui abbiamo assistito nell'agosto 2022 circa la Festa Patronale, ci viene imposto un altro cambiamento: la processione del 20 febbraio p.v. non percorrerà via Dragonetto Bonifacio e Via Francesco Milizia. Di conseguenza, non si avrà più la sosta nei pressi della chiesa di San Francesco di Paola (piazza Donnolo), ove sul sagrato si svolgeva una piccola funzione con letture di suppliche e preghiera. Tampoco si avrà quel gesto di attenzione e riverenza verso la chiesa di Santa Lucia ad opera dei portatori della statua di San Barsanofio (facendo ruotare per pochi secondi la statua).
