venerdì 12 giugno 2009

Illecita attività di trasporto terze persone su autoveicolo a scopo di lucro.

Ricordate un mio recente articolo dal titolo: "Oria e l'Italia tutta.... sempre più simile all'Argentina" Penso che non mi sbagliavo a fare quelle considerazioni e la prova l'ho avuta stamattina quando in un esercizio pubblico ho trovato il seguente volantino.

L'ormai palese momento di crisi economica ha indotto qualche onesto cittadino ad inventarsi un lavoro, ma ahimè, senza saperlo rischia di mettersi nei guai, in quanto ai sensi degli art.85 e 86 del Codice della Strada e del Testo Unico delle Leggi di P.S. trattasi di attività soggetta a specifica autorizzazione. Fra l'altro il veicolo deve essere ritenuto idoneo dalla Motorizzazione Civile ad effettuare il servizio di trasporto persone per conto terzi. E' superfluo aggiungere che è prevista una pesante sanzione ed il sequestro del veicolo. Ed a questo punto il mio pensiero non può che volare in quella nazione del sudamerica (abitata da tanti discendenti di italiani), l'Argentina, dove ci sono stato per 20 giorni nel 2005. Ricordo l'amico Paqui (un serio avvocato-notaio di Buenos Aires), che durante una conversazione mi disse: "Franco...... ricorda sempre ciò che ti dico: se in Italia continuate così... la vostra economia arriverà ad essere come la nostra, come l'Argentina, ovvero UNA VERDADERA MIERDA!" Qualcuno si starà chiedendo: "Cosa ci azzecca questo discorso con l'Argentina?" Ed io rispondo: "Tranquilli. Ci azzecca..... ci azzecca!" Dovete sapere che il trasporto pubblico nelle città dell'Argentina è assicurato dagli autobus (chiamati COLLETTIVO), dai taxi e dai remis (i cui conducenti si chiamano remiseros). I remiseros non sono altro che dei tassisti abusivi. Relativamente abusivi in quanto operano sotto gli occhi della Polizia. Addirittura in San Miguel de Tucuman, una città del nord Argentina, i remis, per farsi riconoscere nel traffico urbano, circolano con dei nastrini colorati (tipo quelli che una volta si potevano comprare al Santuario di San Cosimo) attaccati all'antenna dell'autovettura.

Concludo col rivolgervi una preghiera: se conoscete l'oritano che sta distribuendo detti volantini.... avvisatelo amichevolmente del rischio che corre. Anche perchè non bisogna trascurare il particolare che detta pubblicità potrebbe capitare nelle mani di qualche operatore delle Forze di Polizia ed attraverso il numero di telefono potrebbe risalire all'autore e quindi...... fargli il servizietto. O sbaglio???

giovedì 11 giugno 2009

UDC Giovani: Sartorio nominato commissario provinciale.

Alla luce del rilancio del partito dell’Unione di Centro su tutto il territorio nazionale e nel Mezzogiorno, il coordinatore nazionale giovani Udc con delega per il Sud, dott. Sergio Adamo, ha nominato il dott. Adolfo Sartorio, già coordinatore cittadino di Oria (Brindisi), commissario provinciale dei giovani dell’Unione di Centro in Terra di Brindisi, e componente della Commissione nazionale operativa antimafia del partito.
Sartorio dovrà in tempi strettissimi nominare un ufficio politico, al fine di garantire la piena democraticità del movimento giovanile Unione di Centro nel territorio di sua competenza.
Sergio Adamo, coordinatore nazionale giovani Udc, augura al neocommissario buon lavoro, assicurandogli piena collaborazione.

COMUNICATO STAMPA GIOVANI UDC
Buon lavoro anche da parte mia al Dr. Adolfo Sartorio

Esempio di registrazione alla nuova bacheca di questo blog

Cliccare sull'immagine e dopo aver ACCETTATO LE CONDIZIONI proseguire con la registrazione. Per nome utente si intende il nickname, mentre per parola d'ordine la password. E' MOLTO SEMPLICE!
Image and video hosting by TinyPic

Come sarà composto il Consiglio Prov/le dopo il 21 giugno?

In attesa del ballottaggio del 21 e 22 giugno che decreterà chi tra Michele Saccomanno e Massimo Ferrarese guiderà la provincia di Brindisi per i prossimi cinque anni diamo uno sguardo alla probabile composizione del consiglio provinciale. Continua QUI.


martedì 9 giugno 2009

Ennesimo appello alle mogli di consiglieri ed ex consiglieri comunali:

"Prendete esempio da questo signore, il quale partito in auto dal centro cittadino, ha buttato la sua brava indifferenziata in questi cassonetti. Non ha fatto come voi che continuate a buttare i vostri rifiuti nelle campagne. Incivili!!!"
Image and video hosting by TinyPic

Dati definitivi elezioni provinciali.

E.... BALLOTTAGGIO SARA'
Image and video hosting by TinyPic
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...