QUESTO ARTICOLO STA PER ESSERE RETTIFICATO (Leggere QUI)
Vox populi riferisce che la settimana prossima andrà in funzione il servizio PARCHEGGI A PAGAMENTO a mezzo di strisce blu e parcometri.
Le domande che i cittadini con la C maiuscola si pongono sono tante. Eccone alcune:
- 3 parcometri sono sufficienti a soddisfare le esigenze dell'utenza?
- è lecito e regolare aver installato un parcometro sul lato opposto al lato di parcheggio e costringere la gente ad attraversare due volte la strada?
- come funzionerà il bonus dei primi 15 minuti gratis? (notizia a firma della giornalista Fantini pubblicata sulla Gazzetta del Mezzogiorno del 20.06.2009, clicca QUI) sui cartelli informativi esposti non vi è nessuna indicazione in tal senso;
- con quale criterio la ditta aggiudicatrice, Maggioli spa, ha assunto le 4 unità lavorative? Non è stato notato nessun avviso pubblico di reclutamento nei mesi corsi, ragion per cui come hanno fatto gli interessati a presentare domanda di assunzione? Una vocina mi ha sussurrato che il 23 settembre chi aveva fatto domanda di assunzione è stato sottoposto a colloquio da parte di dirigenti della Maggioli. Pare che sono tutte femminucce: una si chiama Tamara, un'altra Cosmery, un'altra abita di fronte al magazzino della frutta dei fratelli Savini in Via Francavilla.
E dulcis in fundo.... il quesito più bello per i cittadini più attenti e meticolosi:
- Sull'articolo di stampa surrichiamato è così scritto: "Se manca il grattino? Gli ausiliari eleveranno multe a partire da 21 euro.......Quanto guadagnerà il Comune da questa operazione? Tutto il servizio, dall’installazione dei tabelloni informativi, alla manutenzione, all’assunzione del personale ausiliario, è a carico della Ditta aggiudicataria, la quale deve al Comune il 27% degli introiti. Sulla base delle infrazioni elevate, invece, il Comune deve alla ditta 7 euro per ogni multa."
Bene. Un oritano pitagorico ha fatto i conticini della serva e sapete cosa ne è tenuto fuori. Ecco: per ogni 21 euro di multa incassati dalla ditta al Comune andrà il 27% pari ad euro 5,67. E poi? Poi... il Comune deve dare alla ditta 7 euro per ogni multa elevata. Risultato: un passivo per il Comune di euro 1,33 per ogni multa elevata!"
Qualcuno mi ricorda che forse tutto ciò è frutto dell'attività di predistigiatore di qualcuno. (cliccare QUI)
Un'ultima nota: sempre nel suddetto articolo di stampa è evidenziato che tutto il servizio (manutenzione ed altro) è a carico della ditta aggiudicataria. Bohhh... strano se si considera che la settimana scorsa ho visto con i miei occhi che a rifare le strisce blu erano operai del Comune.
Meditiamo gente, meditiamo!!!
Questo per il momento. Vi terrò aggiornati con altri eventuali particolari nuovi.
