
venerdì 31 marzo 2023
ORIA - CICCIO CONTE, POLITICO DELLA PRIMA, SECONDA E TERZA REPUBBLICA. (prima parte)

mercoledì 22 marzo 2023
ORIA - A PROPOSITO DI FESTE RELIGIOSE, PROCESSIONI E DINTORNI
In tre parrocchie di Oria e nel Santuario denominato San Pasquale le feste religiose continuano ad essere organizzate da comitati con a capo il parroco senza stravolgere le tradizioni e/o percorsi delle processioni.
Fa eccezione la Parrocchia Maria SS. Assunta (oggi Unità Pastorale con San Domenico) a cui in passato facevano capo le processioni dei Santi Medici, del Santo Protettore e dei Misteri del Venerdì Santo. Il tutto viene gestito dal Rettore della Cattedrale, il quale, stando ad ultime voci fra gli addetti ai lavori, non ha ancora manifestato concreti segni di apertura affinché non si ripeta ciò che è accaduto l'anno scorso in occasione dei festeggiamenti in onore di San Barsanofio (assenza di comitato feste patronali, stravolgimento percorso processione, eliminazione sosta storica in piazza Manfredi, problema bancarelle in via Mario Pagano e tavolini esercizi pubblici in piazza, etc.).
A proposito di percorso di processioni si vocifera che la processione dei Misteri del prossimo venerdì Santo potrà avere un ridimensionamento e interesserà le seguenti vie cittadine, senza soste e con divieto di accendere piccoli falò in determinati punti come in passato, : -Cattedrale, via Q.M. Corrado via Renato Lombardi, via Kalefati, Via Roma, Piazza Manfredi, via Dragonetto Bonifacio, Porta degli Ebrei, Via Milizia, Piazza Manfredi, via Roma e rientro in Cattedrale.
Stranamente, in tutto questo si registra, rispetto al passato, un silenzio assordante da parte di concittadini cosiddetti "accademici della cultura, della storia e delle tradizioni locali".
Concludo col dire che i cambiamenti nella materia sono iniziati subito dopo l'arrivo dell'attuale vescovo. Sarà una coincidenza?
Vi invito a leggere i seguenti miei articoli di oltre dieci anni fa:
http://www.notediarpa.it/2012/04/oria-con-lattuale-vescovo-non-piu.html
http://www.notediarpa.it/2012/04/oria-problemi-in-vista-in-occasione-dei.html
http://www.notediarpa.it/2012/04/da-questanno-non-ci-sara-piu-lasta-per.html
giovedì 16 marzo 2023
ORIA - ELEZIONI COMUNALI: LA POSIZIONE DEL M5S
domenica 12 marzo 2023
ORIA - PANZETTA CANDIDATO SINDACO (ANTICO DETTO POPOLARE "PETI TI BANCA, UNU SI NI VAI E L'ATRU NO MANCA")
Una cosa è certa: la coalizione che ha governato la città di Oria dal 2018 ad oggi non riesce ad esprimere un proprio candidato sindaco e fa il gioco del Consigliere Ciccio Conte, che avendo cambiato sponda e fatto da stampella nell'ultimo scorcio ha consentito alla maggioranza di concludere il quinquennio. Ricordo che Conte nel 2018 è stato eletto consigliere comunale nella lista di Pino Carbone diretto avversario della d/ssa Maria Carone. Nel corso del mandato ha poi dichiarato di essere tesserato al partito Fratelli d'Italia, atteggiandosi a referente locale.
Il 7 febbraio u.s. il commissario provinciale di Fratelli d'Italia, con una vera fuga in avanti lanciava la candidatura a sindaco del dr. Antonio Proto, spacciandola come scelta condivisa con tutto il centro destra.
Da allora ad oggi abbiamo atteso invano una conferma o una smentita da parte del Dr. Proto.
A distanza di ben 33 giorni, nel pomeriggio di oggi abbiamo appreso di un comunicato stampa a firma di Ciccio Conte, commissario cittadino di FdI, il quale nel compiacersi del fatto che il dr. Alfonso Panzetta aveva sciolto la riserva a candidarsi a sindaco, concludeva con la battuta "ADESSO ANDIAMO A VINCERE".
Ho validi elementi per ritenere che il Panzetta è stato convinto a candidarsi dal commissario provinciale di FdI Caroli e da Ciccio Conte e le trattative non erano sfuggite a RadioChianca che mi aveva informato circa 20 giorni addietro.
Ritengo strano un particolare: è scomparso il predetto comunicato stampa che era stato pubblicato dal giornale online VIVEREPUGLIA.IT al link https://www.viverepuglia.it/2023/03/12/oria-fratelli-ditalia-appoggia-alfonso-panzetta/46528/
Si è avuto modo di apprendere che della lista a sostegno del dr. Panzetta faranno parte quasi tutti i consiglieri comunali di maggioranza ed assessori attualmente in carica, insieme alla stampella Ciccio Conte. Ovviamente non ho nulla di personale nei confronti di nessuno e faccio gli auguri di rito al dr. Panzetta.
domenica 5 marzo 2023
CAUSA DI BEATIFICAZIONE PER ALBERICO SEMERARO VESCOVO DI ORIA.
La notizia potete leggerla qui:
Mi chiedo se è stato inviato al competente ufficio romano per le cause di beatificazione un importante documento pubblicato nel 1979 dal titolo LA VERITÀ, i cui coordinatori erano i sacerdoti Don Rocco Leo e Don Franco Candita.
La pubblicazione, composta da vari fogli contenenti fonti di prova, criticava l'operato del dimissionario vescovo circa la gestione del santuario di San Cosimo e dell'area del Parco Montalbano che aveva ricevuto in donazione.
giovedì 2 marzo 2023
ORIA - RITO "SCENNI CRISTU" - cambiamenti
Sempre e solo per divulgare ciò che accade nella città di Oria e lasciare traccia ai posteri, riporto le novità di quest'anno nel rito "Scenni Cristu".
Corteo senza banda.
Il baldacchino col Cristo Morto, una volta entrati nella Basilica Cattedrale, è stato posizionato nella navata sinistra anziché nella navata centrale come avveniva in passato.
A proposito di passato ricordo che un tempo erano i confratelli della Morte che portavano in spalla la statua, mentre oggi erano uno per ognuna delle 4 confraternite.
![]() |
ANNI ADDIETRO |
![]() |
OGGI |
