
Giornate di studio sull'Età Sveva Convegno sul tema "Città e Campagna in Età Sveva"
SOCIETÀ DI STORIA PATRIA PER LA PUGLIA SEZIONE DI ORIA
CONVEGNO GIORNATE DI STUDIO SULL'ETÀ SVEVA I^ EDIZIONE
SUL TEMA: "CITTÀ E CAMPAGNA IN ETÀ SVEVA"
29 e 30 novembre 2008
Chiesa del Convento di San Benedetto
Oria- Via Castello
(g.c. dalle SUORE FIGLIE DEL DIVINO ZELO)
ore 9.30 sabato 29
SESSIONE DI APERTURA
Introduzione del Presidente della Sezione
prof. Antonio CORRADO
Saluto del Sindaco della Città
Sig. Cosimo FERRETTI
Saluto dell'Assessore alla Cultura
Geom. Giovanni GUIDA
Saluto del Presidente della Società di Storia Patria per la Puglia
prof. Cosimo D'ANGELA
Addetto al cerimoniale
prof. Luigi NEGLIA
PROGRAMMA SCIENTIFICO
PRESIEDE
prof. Cosimo D'ANGELA
Presidente Società Storia Patria per la Puglia
RELATORI:
prof. Pasquale CORSI - Università di Bari
Federico II, Manfredi e gli imperatori di Nìcea
prof. Giancarlo Vallone - Università del Salento II feudo svevo, il feudo angioino
dott.ssa Angela PATISSO - Società di Storia Patria per la Puglia
Il costume popolare pugliese in età basso medievale
Discussione
Sospensione dei lavori
-------------
ore 16.00
SECONDA SESSIONE
PRESIEDE
prof. Pasquale CORSI - Università di Bari
RELATORI:
prof.ssa Maria Stella CALO' MARIANI - Università di Bari
Federico II e la Puglia. I loca solaciorum
prof.ssa Luisa DEROSA - Università di Bari
Tesfimonianze medievali in Oria
prof. Maurizio DELLI SANTI - C.N.R.- I.B.A.M., Potenza
II reimpiego nel periodo normanno-svevo: il caso delle tombe di Palermo
dott. Domenico D'ADDARIO - Società di Storia Patria per la Puglia
Produzioni zootecniche e commercio dei relativi prodotti nel basso medioevo
Discussione
Concerto con canti e musiche medioevali.
-----------------------
ore 9.30 Domenica 30
TERZA SESSIONE
PRESIEDE
prof. Benedetto VETERE - Università del Salento
RELATORI:
prof. Francesco PORSIA - Università di Bari
L'allevamento in Puglia in età sveva
prof. Paul ARTHUR - Università del Salento
II villaggio tardomedievale in terra d'Otranto
prof. Rosario JURLARO - Società dì Storia Patria per la Puglia
Successioni e titoli degli Svevi nei documenti notarili di Puglia
Dott.ssa Daniela D'ERRICO - Società di Storia Patria per la Puglia
Ulteriore contributo alla conoscenza di Oria cristiana nel Medioevo
Discussione
Prof. Benedetto VETERE - Università del Salento
Conclusioni
---------------------
Segreteria del Convegno:
fino a venerdì 28 novembre 2008:
c/o la Sezione della Società di Storia Patria per la Puglia – Via P. Astore, 27 – 72024 ORIA (BR)
durante i lavori del Convegno:
nella Chiesa del Convegno di San Benedetto in Via Castello
Eventuali variazioni, apportate al programma per qualsiasi motivo, saranno comunicate all’inizio delle singole sessioni.
Gli interventi nella discussione delle relazioni dovranno richiedersi alla Presidenza del Convegno, tramite la Segreteria, e saranno svolti alla fine delle singole sessioni. Coordinamento:
Prof. Antonio Corrado
Cell.3880601266
E-mail:prof.antoniocorrado@libero.it
Ulteriori informazioni sul sito dell'associazione: www.storiapatriaoria.it
condividi articolo con<altri>