
Il rappresentante del governo ha poi sottolineato che a disposizione dell'operazione "sacchetti inquinanti al bando" c'é la somma di un milione di euro, che verra utilizzata anche per accompagnare "un radicale cambiamento dei comportamenti e del costume".
Grazie a queste risorse sono state avviate tre diverse azioni: per l'analisi del ciclo di vita dei sacchetti bio; per una campagna di informazione e di sensibilizzazione; per la distribuzione capillare dei sacchetti ecologici.
"Il ministero dell'Ambiente - ha concluso Menia - sta promuovendo una massiccia e capillare campagna di informazione del'opinione pubblica per renderla edotta di questa importante novità normativa ottemperando così ai suoi compiti istituzionali". (Fonte ANSA)
Articolo precedente in questo blog: ==>>[@]