venerdì 2 luglio 2010

Questa sera il sindaco di Oria incontra i dirigenti del SING.

Come preannunciato dal sindaco, in occasione del consiglio comunale tenutosi la sera di mercoledì scorso, stasera incontrerà i dirigenti dell'associazione SING al fine di discutere e trovare una pacifica e giusta (?) soluzione al problema "sfratto oratorio".
Fra i piazzaioli oritani circolano due ipotesi:
- a)- il sindaco farà marcia indietro e vi sarà nei prossimi giorni la revoca dell'ordinanza di sgombero a firma del Dirigente dell'UTC. Evento probabile in considerazione del fatto che secondo il parere di esperti detta ordinanza farebbe ridere i polli;
- b)- si raggiungerà l'accordo di spostare l'oratorio in altra sede e ciò comporterà un rilevante impegno di spesa da parte dell'amministrazione comunale.
Tutti i piazzaioli (e chianche comprese) sono del parere che il sindaco non darà retta a quei consiglieri comunali (sia di maggioranza che di minoranza) che nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale hanno chiesto con forza il rispetto del regolamento sull'uso degli immobili di proprietà comunale e quindi ordinare lo sgombero forzato di tutti gli immobili occupati abusivamente. Molto chiari ed incisivi sono stati in tal senso il consigliere Greco della maggioranza ed il consigliere M. Marinò della minoranza, il quale si è spinto a dichiarare alcuni dettagli circa il signore che abusivamente da anni occupa dei locali nell'area di Montalbano.
Pubblico in questo post un manifesto stampato e distribuito in questi giorni a cura del Direttivo del SING. Oggetto di tale documento è il discorso che tenne il sindaco Ferretti in occasione della venuta in Oria di Maria Falcone, sorella del noto giudice trucidato dalla mafia. In pratica il sindaco viene pubblicamente accusato di "incoerenza".
Ho validi motivi per ritenere che il sindaco, per vari motivi, non sempre scrive di proprio pugno tutti i discorsi che pronuncia nelle varie occasioni. Pertanto, la domanda (pertinente o stupida) nasce spontanea: "Nella eventualità quel discorso è stato scritto da altri....... chi è stato l'autore?".
Concludo col dirvi che non mi sbagliavo nei giorni scorsi quando vi dicevo che non esisteva alcuna carta scritta che regolarizzasse il comodato d'uso gratuito di quei locali da parte dell'Associazione SING. In tal senso è stato molto chiaro nell'ultimo consiglio comunale il Consigliere G. Caniglia, il quale ha anche messo in evidenza una promiscuità ambigua con la ludobiblioteca comunale e con l'utilizzo di beni mobili ed immobili di proprietà del Comune, da parte del SING.
Mi chiedo: sarà ripristinata una situazione di diritto? Di legittimità? Oppure, come tante volte accade, ci troveremo in presenza del classico caso: "La legge è uguale per tutti.... i fessi?" - oppure - "Un'amministrazione forte con i deboli e debole con i forti?". Vedremo disse il cieco!
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...