NEMO PROFETA IN PATRIA .....è proprio il caso di dirlo! L'avvocato Iacovazzi riceve gli onori da 5.600 Pro Loco italiane ad eccezione di quella di Oria, che, stranamente, continua a rimanere fuori dall'importante sodalizio.
Un cittadino oritano protagonista all'Assemblea Nazionale Unpli (Unione Nazionale Pro Loco d'Italia) celebratasi lo scorso fine settembre in Abruzzo, a Montesilvano (Pescara).

Si tratta dell'avvocato Cosimo Iacovazzi, uno dei principi del foro della provincia di Brindisi. Alla presenza di 500 delegati provenienti dall'intera Penisola - in rappresentanza di 5.600 Pro Loco -, l'illustre cittadino oritano, è stato insignito di un prestigioso riconoscimento per l'attività svolta in oltre 50 anni a promozione del suo amatissimo territorio, ma anche a livello regionale e nazionale. All'adunanza erano presenti, oltre ai vertici nazionali e regionali dell'Unione, autorevoli personalità del panorama politico nazionale, quali gli onorevoli Carlo Giovanardi, Enrico Paolini (Presidente Vicario della Giunta regionale abruzzese) e Marino Roselli (Presidente del Consiglio regionale abruzzese). Dopo l'intervento del presidente regionale pugliese dell'Unpli, Angelo Lazzari, dal tema "Pro Loco: una grande risorsa per il Paese", è stata la volta di lacovazzi, che ha poi ricevuto il premio direttamente dalle mani del presidente nazionale Unpli Claudio Nardocci. Commosso per l'apprezzamento unanime e tra applausi scroscianti, l'avvocato, dopo aver sentita mente ringraziato la platea, si è lasciato andare ad una sapiente arringa, l'ennesima della sua brillante carriera.
Arringa non difensiva ma propositiva, apertasi coi saluti ed i ringraziamenti e conclusasi con una promessa ed una rassicurazione per gli astanti: quella di essere ancora disposto a spendersi in prima persona nell'interesse esclusivo delle Pro Loco d'Italia, considerato anche il prestigioso incarico nazionale di Esperto del diritto affidategli in seno al sodalizio. (Fonte: Senzacolonne del 5.10.08)


Arringa non difensiva ma propositiva, apertasi coi saluti ed i ringraziamenti e conclusasi con una promessa ed una rassicurazione per gli astanti: quella di essere ancora disposto a spendersi in prima persona nell'interesse esclusivo delle Pro Loco d'Italia, considerato anche il prestigioso incarico nazionale di Esperto del diritto affidategli in seno al sodalizio. (Fonte: Senzacolonne del 5.10.08)
