
Il Tar di Lecce non discute la sospensiva e rinvia ad un'udienza pubblica, prevista per il 12 novembre prossimo, per una decisione "nel merito". È questo, al momento, il verdetto dei giudici sul ricorso presentato dalla Manutencop contro la Monteco, rispettivamente seconda e prima classificata nella gara di appalto per l'individuazione del gestore unico del servizio di raccolta rifiuti per il consorzio Ato Br/2. E di questo hanno discusso, in un'assemblea convocata per ieri pomeriggio, i rappresentanti dei comuni che fanno parte del consorzio con il presidente Cosimo Ferretti. La stessa assemblea, alla luce dello slittamento della decisione del Tar, ha chiesto che l'Ato assuma l'incarico di tutti i servizi di gestione nei nove comuni che lo compongono. Quindi, d'ora in poi sino alla sentenza del Tribunale, sarà il consorzio a gestire i contratti con le ditte che si occupano della raccolta rifiuti. (Fonte NQP di oggi) A Oria (così come è avvenuto anche ad Erchie e Ceglie) all'indomani del 30 settembre scorso, l'Ato ha deciso di concedere la proroga del servizio alla ditta uscente (per Oria il Consorzio Dasta) per tutto il mese di ottobre. Si allungano quindi i tempi per vedere in Oria (ed in altri Comuni dell’Ato Br/2) un gestore unico ed un serio servizio di raccolta differenziata. Il sindaco Ferretti e l’assessore all’Ambiente De Stradis si stanno sforzando al massimo per mantenere l’impegno assunto con i cittadini in occasione di una pubblica assemblea nel corso della quale avevano promesso che in città sarebbero state dislocate più “campane” per la raccolta differenziata. E stiamo quindi assistendo, in questi giorni, alla collocazione in alcuni punti del paese di “campane riciclate”, ad esempio: campane verdi per la raccolta del vetro vengono modificate (praticando un taglio di forma rettangolare) al fine di farci infilare la carta. Diciamo che anche se appare un’operazione anomala e curiosa è pur sempre da lodare l’impegno profuso dall’amministrazione comunale e dal Consorzio Dasta per far si che i cittadini inizino ad abituarsi all'idea della raccolta differenziata.
N.B.: C'è solo da chiedersi "Se piove molto che fine fa la carta in quelle campane con tutta l'acqua che inevitabilmente entra dai tagli praticati ???"
N.B.: C'è solo da chiedersi "Se piove molto che fine fa la carta in quelle campane con tutta l'acqua che inevitabilmente entra dai tagli praticati ???"
