Ricevo e pubblico dai LAICI ATTENTI AI CAMBIAMENTI.
"LA CATTEDRA EPISCOPALE CAMBIA POSIZIONE: DA DESTRA AL CENTRO"
Nella Chiesa cattolica la parola “Cattedra” indica il trono sul quale siede il vescovo o, nel caso di Roma, il papa (la cattedra papale si trova nella basilica lateranense). Essa è il simbolo della potestà e della responsabilità del vescovo. Da quel luogo infatti il Vescovo presiede l'assemblea liturgica e spiega le Sacre Scritture, rappresentando Cristo stesso.
Entrando nella nostra Basilica Cattedrale, noi oritani siamo abituati a vedere la Cattedra del Vescovo posizionata sul presbiterio a destra (sinistra di chi guarda).
Da quando la nostra Cattedrale è stata costruita (1750-1756), i Presuli hanno scelto e posizionato la loro Cattedra a destra del presbiterio su di una piattaforma fissa sopraelevata a cui si accede con tre scalini.
Nel corso degli anni, la Cattedra episcopale nella Cattedrale di Oria ha subito vari rifacimenti:
1) Baldacchino in stoffa chiara con sedia rivestita risalente al vescovo Di Tommaso 1946
Il Signore Gesù disse: “Sapete giudicare l’aspetto del cielo, ma non sapete discernere i segni dei tempi” (Mt 16, 3).
La comunità oritana è attenta ai “segni dei tempi”?
Firmato: laici attenti ai cambiamenti.