
Beneficiari della richiesta di contributo sono enti locali; enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI, federazioni sportive nazionali, discipline associate e associazioni benemerite a carattere nazionale e presenti a livello regionale; società e associazioni sportive dilettantistiche di cui all'articolo 90, comma 17, della l. 289/2002 e successive modificazioni, purché regolarmente affiliate alle federazioni sportive nazionali, alle discipline sportive associate, alle associazioni benemerite e agli enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI e costituite con atto pubblico, scrittura privata autenticata o registrata; associazioni di volontariato con personalità giuridica regolarmente iscritte al relativo albo regionale; parrocchie e altri enti ecclesiastici appartenenti alla Chiesa cattolica nonché enti delle altre confessioni religiose; enti morali che perseguono, in conformità alla normativa di settore, finalità educative, ricreative e sportive senza fini di lucro.
Le azioni previste dal bando riguardano la realizzazione d'interventi di sistemazione in aree verdi e spazi urbani compresa l'installazione d'attrezzature sportive, per consentire un loro utilizzo finalizzato allo svolgimento d'attività motorie e sportive anche in forma libera o non organizzata e la realizzazione di spazi attrezzati per le attività motorie e sportive all'aperto.
Il bando completo è pubblicato sul sito Internet dell'Amministrazione.
Le azioni previste dal bando riguardano la realizzazione d'interventi di sistemazione in aree verdi e spazi urbani compresa l'installazione d'attrezzature sportive, per consentire un loro utilizzo finalizzato allo svolgimento d'attività motorie e sportive anche in forma libera o non organizzata e la realizzazione di spazi attrezzati per le attività motorie e sportive all'aperto.
Il bando completo è pubblicato sul sito Internet dell'Amministrazione.