Come potete leggere nell'ordine del giorno di seguito riportato il Consiglio Comunale deve prendere atto delle dimissioni da Presidente del Dr. Gianfranco Sorrento e deve eleggere il subentrante.
I papabili sono due (come da proposte presentate al Segretario Comunale).
Entrambi sono supportati da Consiglieri del PDL (sia quelli cosiddetti di serie A che quelli di serie B, ovvero ex FI, ex AN, ex UDC, ex IS).
Uno è lo stesso Sorrento ed è supportato dai Consiglieri Conte, Metrangolo, M. Marinò, Fullone e De Nuzzo. (A ci capesci è drittu!!!)
L'altro è Bruno Viapiana, supportato da 6 Consiglieri, anch'essi di maggioranza (più o meno ex UdC etc....)

L'opposizione di centrosinistra non ha presentato alcuna candidatura.
Il Dr. Gianfranco Sorrento accetterà la candidatura? Sono cessate le esigenze di carattere personale? Vedremo.... una cosa è certa oggi per poter eleggere il presidente occorre la maggioranza qualificata dei due terzi dei consiglieri assegnati.
P.S.: Adesso capisco perché si vociferava che l'opposizione non è più formata da 10 Consiglieri!
---------------------------
Il Presidente del Consiglio Comunale, (visto che si è dimesso forse si doveva scrivere IL CONSIGLIERE ANZIANO, NdR)
Vista la richiesta datata 20.2.2009 a firma di n.5 Consiglieri Comunali, annotata al protocollo comunale al n. 3266, con la quale si chiede la convocazione del Consiglio Comunale per la discussione dell'argomento: "Regolamento COmunale per l'utilizzazione dei beni immobili di proprietà Comunale - Discussione ed approvazione";
Vista, altresì, la nota datata 24.2.2009, annotata la protocollo comunale al n. 3503, con la quale il Presidente del Consiglio Comunale ha rassegnato le dimissioni a causa di sopraggiunti motivi personali;
Ritenuto, quindi, che si rende necessario convocare il Consiglio Comunale per la trattazione dell'argomento richiesto, nonché per la presa d'atto delle dimissioni del Presidente del Consiglio e per la nomina del nuovo Presidente
CONVOCA
Il Consiglio Comunale per il giorno giovedì 12.3.2009 alle ore 16,00 in seduta straordinaria di prima convocazione, per trattare i seguenti argomenti:
1) Dimissioni del Presidente del Consiglio Comunale - Presa d'atto;
2) Elezione del Presidente del Consiglio Comunale, ai sensi dell'art. 42 punto 2 del vigente Statuto;
3) Regolamento Comunale per l'utilizzazione dei beni immobili di proprietà Comunale - discussione ed approvazione.
Si rammenta che per la elezione del Presidente del Consiglio Comunale, ai sensi dell'art. 42 punto 2 del vigente Statuto, le proposte, sottoscritte da almeno un quinto dei Consiglieri Comunali, dovranno pervenire all'Ufficio del Segretario almeno 48 ore prima della seduta consiliare.
Chi desidera inserire commenti a questo articolo può inviarmi una mail con identità certa riscontrabile con un numero telefonico, altrimenti per brevi messaggi utilizzare la bacheca a fianco. Grazie.I papabili sono due (come da proposte presentate al Segretario Comunale).
Entrambi sono supportati da Consiglieri del PDL (sia quelli cosiddetti di serie A che quelli di serie B, ovvero ex FI, ex AN, ex UDC, ex IS).
Uno è lo stesso Sorrento ed è supportato dai Consiglieri Conte, Metrangolo, M. Marinò, Fullone e De Nuzzo. (A ci capesci è drittu!!!)
Il Dr. Gianfranco Sorrento accetterà la candidatura? Sono cessate le esigenze di carattere personale? Vedremo.... una cosa è certa oggi per poter eleggere il presidente occorre la maggioranza qualificata dei due terzi dei consiglieri assegnati.
P.S.: Adesso capisco perché si vociferava che l'opposizione non è più formata da 10 Consiglieri!
---------------------------
Il Presidente del Consiglio Comunale, (visto che si è dimesso forse si doveva scrivere IL CONSIGLIERE ANZIANO, NdR)
Vista la richiesta datata 20.2.2009 a firma di n.5 Consiglieri Comunali, annotata al protocollo comunale al n. 3266, con la quale si chiede la convocazione del Consiglio Comunale per la discussione dell'argomento: "Regolamento COmunale per l'utilizzazione dei beni immobili di proprietà Comunale - Discussione ed approvazione";
Vista, altresì, la nota datata 24.2.2009, annotata la protocollo comunale al n. 3503, con la quale il Presidente del Consiglio Comunale ha rassegnato le dimissioni a causa di sopraggiunti motivi personali;
Ritenuto, quindi, che si rende necessario convocare il Consiglio Comunale per la trattazione dell'argomento richiesto, nonché per la presa d'atto delle dimissioni del Presidente del Consiglio e per la nomina del nuovo Presidente
CONVOCA
Il Consiglio Comunale per il giorno giovedì 12.3.2009 alle ore 16,00 in seduta straordinaria di prima convocazione, per trattare i seguenti argomenti:
1) Dimissioni del Presidente del Consiglio Comunale - Presa d'atto;
2) Elezione del Presidente del Consiglio Comunale, ai sensi dell'art. 42 punto 2 del vigente Statuto;
3) Regolamento Comunale per l'utilizzazione dei beni immobili di proprietà Comunale - discussione ed approvazione.
Si rammenta che per la elezione del Presidente del Consiglio Comunale, ai sensi dell'art. 42 punto 2 del vigente Statuto, le proposte, sottoscritte da almeno un quinto dei Consiglieri Comunali, dovranno pervenire all'Ufficio del Segretario almeno 48 ore prima della seduta consiliare.
Foto e Testi © OriaOggi. E' vietata ogni riproduzione, anche parziale, senza preventiva autorizzazione.