Al Sig. Sindaco
Al Presidente del Consiglio Comunale
ORIA
INTERROGAZIONE
OGGETTO: Rifacimento Piazza Donnolo. Rinvenimenti archeologici. Sostituzione antiche
“ chianche “ e loro destinazione. Tipo di risposta richiesta : scritta.
Premesso che,
alcuni cittadini, appassionati ed esperti dei beni culturali, avevano posto all’ attenzione delle competenti autorità (Comune e Soprintendenza ai Beni Culturali), la possibilità di salvaguardare i ritrovamentii archeologici, venuti alla luce durante i lavori di sistemazione di Piazza Donnolo, chiedendo di attuare ad hoc un vincolo sul sito di interesse archeologico, con interventi conservativi, per renderli visibili e fruibili agli appassionati e curiosi;
Considerato:
che
le continue e persistenti lamentele dei cittadini residenti per il perdurare dei disagi , per la mancata sicurezza di qualsiasi genere dell’ intera zona interessata, per il blocco dei lavori e del conseguente allungamento dei tempi di esecuzione dei lavori;
Constatata
la impossibilità di ottenere una variante al progetto iniziale, richiesta per evitare la distruzione e l’ occultamento dei rinvenimenti di interesse archeologico,come poi è avvenuto, sia per i motivi su esposti sia anche per motivi di natura economica e burocratica;
Ritenuto:
che
la copertura dei ritrovamenti, voluta dalla Sopraintendenza come già avvenuto in passato anche in altre zone, con colate di asfalto, cemento e altro materiale, dimostrano ancora una volta la
superficialità, la debolezza e il disinteresse di chi ha le responsabilità nel tutelare con ogni mezzo il patrimonio archeologico riportato alla luce nel corso degli anni ad Oria (vedasi la necropoli rinvenuta nel cuore della città in Piazza De Jacobis, vero e proprio gioiello ed esempio di scellerata azione distruttiva , come anche Piazza Manfredi e altre zone);
Si interroga per sapere:
Quali sono i risultati delle indagini e verifiche effettuate dagli incaricati della Soprintendenza.
Quali provvedimenti sono stati adottati o saranno adottati dalla Soprintendenza e dall’Amministrazione per permettere,
Inoltre, si vuole sapere
se si è già a conoscenza della destinazione e del nuovo uso delle antiche e caratteristiche “
chianche” asportate che delimitavano il tratto di accesso alla via F. Milizia, non più riutilizzate, per fare posto alle moderne basole in pietra di Apricena.
Oria lì, 11/07/2013
dott. Ermanno VITTO
-
Capogruppo Consiliare PDL ORIA