Qui di seguito potete leggere il testo di una missiva fatta pervenire dalla Koinè al comune di Oria circa due mesi fa.
Una vox populi riferiva di un probabile accordo fra Comune e ditta gestrice del servizio, acchè il servizio venisse ridimensionato notevolmente. Qualcosa però pare non abbia funzionato e, sempre in base a voci non ufficiali (rumors..... voci non confermate), il Comune (a mio parere .... tardivamente .... molto tardivamente) ha messo nero su bianco contestando varie inadempienze contrattuali (esempio: mancato impiego di motoveicoli e di palmari per la redazione delle contravvenzioni).
Sarà vero? Bohhhh ?!?!?!!! Vedremo disse il cieco! Intanto alcuni parcometri della periferia da tempo sono spenti.
Una vox populi riferiva di un probabile accordo fra Comune e ditta gestrice del servizio, acchè il servizio venisse ridimensionato notevolmente. Qualcosa però pare non abbia funzionato e, sempre in base a voci non ufficiali (rumors..... voci non confermate), il Comune (a mio parere .... tardivamente .... molto tardivamente) ha messo nero su bianco contestando varie inadempienze contrattuali (esempio: mancato impiego di motoveicoli e di palmari per la redazione delle contravvenzioni).
Sarà vero? Bohhhh ?!?!?!!! Vedremo disse il cieco! Intanto alcuni parcometri della periferia da tempo sono spenti.
Oggetto: Servizio di parcheggi a pagamento
" modifiche gestionali anno 2013"
La Società Cooperativa Koinè, in qualità di
gestore del servizio di sosta a pagamento con parcometri elettronici nel Comune
di Oria (Br), giusto contratto di servizio Rep.8876 del -17 luglio 2012-, con
la presente missiva, in seguito all'incontro tenuto in data 21 febbraio 2013
presso la
sede Comunale di Oria, procede come di seguito indicato a relazionare in modo dettagliato lo stato di funzionamento del servizio parcheggi a pagamento nel periodo riferito al trascorso trimestre ovvero dal 02-11-2012 al 31-01-2013, oltre a proporre le varianti da apportare all'attuale servizio secondo quanto stabilito dall'Art.5 del Capitolato Speciale d'appalto mirate a garantirne la redditività e le prosecuzione del cantiere in essere.
sede Comunale di Oria, procede come di seguito indicato a relazionare in modo dettagliato lo stato di funzionamento del servizio parcheggi a pagamento nel periodo riferito al trascorso trimestre ovvero dal 02-11-2012 al 31-01-2013, oltre a proporre le varianti da apportare all'attuale servizio secondo quanto stabilito dall'Art.5 del Capitolato Speciale d'appalto mirate a garantirne la redditività e le prosecuzione del cantiere in essere.
Premesso
che:
- dai dati indicati nel Capitolato Speciale d'appalto posto in
gara, l'art.2 dello stesso indicava un importo a base d'asta pari ad €
480.000,00 per quarantotto mesi, ovvero
pari ad € 10.000,00 al mese, quali incassi del servizio, il tutto al netto dell'Iva e dei costi fissi, calcolati sulla
scorta delle trascorse gestioni;
- in previsione di tali incassi lo scrivente
procedeva a formulare la propria offerta tecnica ed economica, risultante successivamente aggiudicataria
della gara in oggetto;
- a seguito della chiusura del primo trimestre di gestione
effettiva, lo scrivente rileva un congruo
scostamento dagli incassi reali in confronto a quelli posti in gara, nello
specifico gli incassi del servizio riferiti alla singola mensilità sulla scorta
del trascorso trimestre, depurato dell'Iva e dei costi fissi risulta essere mediamente pari ad € 6.000,00, ovvero registrano
uno scostamento del 40,00% in meno di quanto effettivamente calcolato
dall'Ente;
- ai sensi di quanto previsto dall'Art. 86 comma 3 bis del D.Lgs.
163/06, risulta palesemente
inadeguato l'introito del servizio con i costi sostenuti per il personale dipendente richiesto in sede di gara;
- alla data di chiusura del primo trimestre
di gestione, lo scrivente lamenta una perdita d'esercizio pari ad € 12.660,00;
- tale perdita risulta causata oltre che
dalla sovrastimata redditività del cantiere anche dalla totale indisciplina dell'utenza
ai parcheggi, i quali ormai da diverse settimane continuano a sostare in
numerose aree al di fuori degli appositi stalli, in divieto di sosta, sui marciapiedi,
sui passi pedonali, carrabili, disabili, ecc., creando notevoli situazioni di
disagio alla normale circolazione stradale, oltre a contravvenire a quanto stabilito dal
Codice della Strada Art. 158, capaci del fatto
che il Personale Ausiliario del Traffico operante ad Oria non può elevare sanzioni in dette situazioni.
Pertanto, stante quanto tutto sopra
premesso, ai sensi di quanto stabilito dall'art.2 del capitolato di gara, visto l'enorme
danno economico creato allo scrivente secondo
quanto sopra esposto, con la presente si richiede a codesto Spett.le Ente di procedere ad autorizzare quanto di seguito
richiesto :
-eliminazione
di aree regolamentate da parcheggi a pagamento ritenute sulla
base dei
dati in ns. possesso totalmente inidonee e improduttive per tale
servizio:
-
Via Erodoto " da via Cretesi alla fine " n° 19 stalli e 1
parcometro, Via Torre S.S
"dall'intersezione di Via Giovanni XXIII all'uscita del paese "n° 101
stalli e n° 1 parcometro, Via Manduria II tratto " da Via F. Corrado all'uscita del paese" n° 35 stalli e n°l
parcometro, Via Francavilla " da Via F Ciriaco sino alla fine " n° 25
stalli e n°l parcometro, Piazza Ippocrate e Via Frascata tutta n° 83
stalli e n°l parcometro, cimitero nuovo e Viale delle Rimembranze n° 97 stalli e n°l parcometro, Via Strabone n°30
stalli e n°l parcometro, Via Latiano
ultimo tratto n° 20 stalli e n°l parcometro;
- riduzione stalli in via Manzoni (lato
sinistro, ultimo tratto adiacente stabile Padri Rogazionisti);
- Inserimento dei parcheggi in Via Epitaffio
lato Comune n° 10 stalli";
- Eliminazione
dell'obbligo di utilizzo
degli Scouter per gli
Ausiliari del
Traffico;
- Riduzione personale Ausiliario del
Traffico con le seguenti modalità: unità
addetto alla gestione amministrativa, trasformazione del contratto da Full
Time
a part
time 20 ore settimanali per l'intero periodo annuale — n°4 Ausiliari
durante il periodo invernale e n° 5 durante il periodo estivo.
- Estensione dell'orario della sosta a
pagamento, su tutta la zona del centro
cittadino, sino alle ore 24.00, durante i mesi di luglio, agosto,
settembre.
In attesa di Vostro
riscontro, si porgono distinti saluti.
Marzo 2013
Marzo 2013
Il Presidente