
Dalla lettura di detta ordinanza sindacale pare di capire che così come sarà riformulata la Giunta a seguito della nota sentenza "quote rosa" del Tar di Lecce, potrebbe essere riformulato anche l'Ufficio di Staff del sindaco, ragion per cui la petizione popolare in atto viene momentaneamente sospesa in attesa di ulteriori sviluppi, significando che l'azione popolare è pronta a ripartire in presenza di eventuali nuovi incarichi illegittimi.
Nell'occasione ringrazio le persone che già avevano sottoscritto la petizione e tutti coloro che hanno creduto in questa azione popolare al fine di indurre il sindaco a non esporre il Comune a spiacevoli conseguenze con l'adozione di provvedimenti contra legem. Un particolare ringraziamento faccio ad alcuni amici, professionisti esperti della materia, che mi hanno collaborato nella formulazione del testo della petizione popolare.
La vicenda "quote rosa" e quella "Staff del sindaco" comprovano le lacune e/o pecche di questa maggioranza, che mi autorizzano a invitare tutti i cittadini a vigilare attivamente sull'attività politico-amministrativa nell'interesse generale, anche a costo di far sentire il fiato sul collo a politici ed amministratori.
I prossimi obiettivi che mi prefiggo insieme ad altri oritani?
Eccoli:
- 1) scoprire il motivo per il quale sono stati cancellati residui attivi dal bilancio comunale pari a seicentomila euro;
- 2) indurre il sindaco affinchè si attivi per portare a compimento lo statuto comunale in tutte le sue parti incompiute (Consulta delle Associazioni, Consulta sull'Ambiente, costituzione Ente Torneo, vari regolamenti, come ad esempio quello per le Commissioni Speciali previsto dall'art. 32 , comma 3 dello Statuto);
- 3) indurre il sindaco affinchè si attivi per la costituzione ed il funzionamento del Consiglio Comunale dei ragazzi, previsto dall'art.9 dello statuto;
- 4) indurre il sindaco affinchè si attivi per una rapida conclusione della vertenza Sogea (un vecchio contenzioso per qualche milione di euro col vecchio gestore della raccolta rifiuti, una vera spada di Damocle);
- 5) indurre il sindaco affinchè si attivi per una rapida conclusione del contenzioso Comune-Braccio-eredi De Nuzzo.
Città di Oria (PROVINCIA DI BRINDISI)
Prot. n. 20695DECRETO SINDACALE N. 35 DEL 6 OTTOBRE 2011
OGGETTO: Revoca decreti sindacali n. 30, 31, 32, 33 del 28/09/2011 e n. 34 del 29/09/2011.
IL SINDACO
PRESO ATTO dell’ordinanza emessa dal TAR Puglia – sede di Lecce n. 676/2011 Reg Prov. Cau. sul ricorso n. R.G. 1352/2011, la quale ha sospeso l’efficacia dei decreti sindacali n. 8 e 8 bis, n. 9 e 9 bis, n. 10 e 10 bis, n. 11 e 11 bis, n. 12 e 12 bis del 13-15 giugno 2011 di nomina dei componenti la Giunta comunale, in attesa della discussione del ricorso medesimo nel merito;
VALUTATO CHE, alla luce della succitata ordinanza, al fine di non paralizzare l’attività di governo, occorrerà procedere alla revoca dei suddetti provvedimenti sindacali, provvedendo ad una riformulazione della compagine costituente la Giunta comunale;
CONSIDERATO CHE tale riformulazione, da operarsi nei termini ut supra esposti, comporta un generale riassetto dell’azione di governo e delle strutture coinvolte nella realizzazione degli obiettivi ad essa intimamente connessi, ivi incluso l’Ufficio di Staff del Sindaco;
RICHIAMATI i decreti sindacali n. 30, 31, 32, 33 del 28/09/2011 e n. 34 del 29/09/2011, con i quali si era provveduto alla costituzione dello stesso Ufficio di Staff del Sindaco, giusta deliberazione di Giunta comunale n. 20 del 28/07/2011;
DECRETA
Per i motivi di cui in premessa, da intendersi integralmente richiamati
1) di revocare i decreti sindacali n. 30, 31, 32, 33 del 28/09/2011 e n. 34 del 29/09/2011
costituenti l’Ufficio di Staff del Sindaco;
2) di comunicare il presente provvedimento ai diretti interessati;
3) di disporre la pubblicazione del presente provvedimento all’Albo Pretorio dell’Ente per 10
giorni a fini di generale conoscenza.
dalla Sede Municipale, 6 ottobre 2011
IL SINDACO f.to (Cosimo Pomarico)