COMUNICATO DIREZIONE CASTELLO DI ORIA
(foto Daniele La Monaca)
(foto Daniele La Monaca)
Nell’occasione, sarà data ufficialità al dono ricevuto nei giorni scorsi dal vescovo di Assisi: al Castello di Oria sarà piantato un alberello d’ulivo nato nella Selva di San Francesco d’Assisi.

Arte, natura e spiritualità. Ecco i temi che caratterizzano la cerimonia di benedizione del Palio che domani, venerdì 5 agosto, con inizio alle ore 21,00, si svolgerà presso la Chiesa di Sant’Antonio ad Oria (Padri Rogazionisti, cosiddetto San Pasquale).
Il rito della benedizione sarà officiato alla presenza del Vescovo di Oria in persona, mons. Enzo Pisanello.
“E’ un dono inatteso e allo stesso tempo meraviglioso per il suo messaggio di pace, speranza e rinascita. L’ulivo della Selva di San Francesco troverà presto dimora nella grande Piazza d’Armi del Castello in un giorno di festa per tutti” – ha annunciato Emanuela Romanin, proprietaria del maniero.
“Lo Spirito di Assisi accompagni i giorni di festa che attendono il castello e la città di Oria – ha

La Selva di San Francesco comprende un vasto e antichissimo terreno boschivo adiacente alla Basilica Superiore di Assisi ed è un bosco antichissimo di sessanta ettari che comprende la Chiesa benedettina di Santa Croce, edificio del 1200. Poco più di un secolo fa, la Piazza d’Armi del Castello di Oria fu affidata alle cure delle monache benedettine che qui impiantarono orti e vigneti, praticando la regola della Preghiera e del Lavoro. In quello stesso magnifico spazio che domina il paesaggio tra Brindisi e Taranto un nuovo albero racconterà della Puglia e dell’Umbria che s’incontrano in nome di Federico II, San Francesco e Santa Chiara.