Fino al 2009 (se non erro) si faceva ad Oria.
E chissà se Torre o qualche altro comune vicino sta meditando di scipparci anche Contropalio, magari approfittando del fatto che quest'anno ad Oria non di farà.
E chissà se Torre o qualche altro comune vicino sta meditando di scipparci anche Contropalio, magari approfittando del fatto che quest'anno ad Oria non di farà.

L'ASD Amatori Gioventù Sport Torre con il patrocinio dell’amministrazione comunale, organizza per Venerdì 5 Agosto una notte piccante. La II^ edizione della “Festa del Peperoncino” che si terrà a Torre Santa Susanna sulla provinciale per Oria Km 1,5 in Contrada Martucci.
Una manifestazione gastronomica e culturale completamente dedicata al peperoncino, il quale farà bella mostra di se sui banchi del mercatino e sui ripiani delle esposizioni culinarie all'interno degli stand, regalando a cittadini e turisti un tuffo a 360° nella filosofia del piccante.
L’evento si propone di essere momento di esaltazione di questa spezia che con il suo tipico colore lucido e brillante, la sua forma sinuosa ed un sapore aggressivo, oltre a far parte di svariate tradizioni culinarie fino a diventare un ingrediente indispensabile nell'alimentazione quotidiana delle famiglie torresi è entrato di prepotenza nel vivo degli appuntamenti festosi delle estati brindisine.
Dopo il grande successo della passata edizione è stata riproposta anche quest’anno la gara per mangiatori di peperoncino. Novità assoluta è la possibilità di gareggiare anche per i bambini. È possibile iscriversi alla gara anche pochi minuti prima del suo inizio.
A fare da cornice alla calda serata la musica del maestro Mimmo Epifani e la sua band gli "Epifani Barbers", il tutto supportato da un gruppo musicale, i Mariachi direttamente dal Messico.
Una manifestazione gastronomica e culturale completamente dedicata al peperoncino, il quale farà bella mostra di se sui banchi del mercatino e sui ripiani delle esposizioni culinarie all'interno degli stand, regalando a cittadini e turisti un tuffo a 360° nella filosofia del piccante.
L’evento si propone di essere momento di esaltazione di questa spezia che con il suo tipico colore lucido e brillante, la sua forma sinuosa ed un sapore aggressivo, oltre a far parte di svariate tradizioni culinarie fino a diventare un ingrediente indispensabile nell'alimentazione quotidiana delle famiglie torresi è entrato di prepotenza nel vivo degli appuntamenti festosi delle estati brindisine.
Dopo il grande successo della passata edizione è stata riproposta anche quest’anno la gara per mangiatori di peperoncino. Novità assoluta è la possibilità di gareggiare anche per i bambini. È possibile iscriversi alla gara anche pochi minuti prima del suo inizio.
A fare da cornice alla calda serata la musica del maestro Mimmo Epifani e la sua band gli "Epifani Barbers", il tutto supportato da un gruppo musicale, i Mariachi direttamente dal Messico.