permettimi di darti il Tu confidenziale in considerazione dei buoni rapporti di amicizia che ci legano.
Ti scrivo la presente lettera aperta per farti (a nome mio personale) i migliori auguri per la Tua, ennesima, candidatura a sindaco di Oria.
Come ben sai da circa una settimana, insieme a degli amici, ho dato vita al Movimento Politico -LISTA LU P.I.L.U. (Persone Indipendenti Libere Unite) - che si prefigge di presentare una propria lista (con proprio candidato sindaco) alle prossime elezioni comunali. Anche noi vogliamo bene alla Nostra Oria, ma rispetto alla coalizione che Tu rappresenti abbiamo un tantino le idee diverse circa uomini, programmi e metodi per amministrare la comunità. Andremo a spiegare meglio ciò alla cittadinanza nelle prossime settimane e comunque qualche assaggio è presente sul nostro sito.
Comunque andrà a finire la campagna ed il risultato elettorale saremo vigili, attenti e poco tolleranti su tante problematiche del territorio.
Vigileremo, per esempio, affinchè nessuna discarica venga impiantata nel nostro territorio che è ad alta vocazione turistica, se non dopo, EVENTUALMENTE, un referendum popolare. E, quindi, non solo in contrada Danusci, ma in nessun altro sito del feudo oritano, sia esso sulla provinciale per Torre, per Francavilla, per Latiano o per Manduria.
Vigileremo che non si ripeta ciò che si stava verificando nel 2001 ai tempi in cui Tu eri vicesindaco con la Giunta Moretto. Ricordi la questione DISCARICA RIFIUTI SPECIALI sulla Via per Manduria che voleva realizzare la Dasco Ecologica srl facente capo alla famiglia D'Antona? Ad ogni buon fine pubblico qui un volantino che allora io ed alcuni amici distribuimmo ai cittadini per informarli del pericolo... che per fortuna .... riuscimmo a scongiurare grazie anche ad un Consiglio Comunale monotematico (richiesto dalla minoranza) che si tenne poco dopo, nel corso del quale intervenne l'allora assessore regionale Saccomanno, funzionari della Regione Puglia ed un esperto del settore, un professore veneto.
Conteremo per quanti mesi o anni ancora dovremo sopportare la presenza di quelle ridicole barriere che ostruiscono in parte la strada cosiddetta "Sant'Andrea", in attesa ovviamente del tanto promesso (sempre dalla provincia di Brindisi, come priorità assoluta) completamento della medesima “Sant’Andrea”, l'unica che collega la Città di Oria alla superstrada Brindisi –Taranto.
Conteremo quanti mesi o anni ancora passeranno per veder realizzati i promessi (dalla provincia) n. 3 rondò: Oria- San Cosimo; Oria -Torre S.S.; Oria- Cellino S. Marco e lo svincolo per l’ingresso al mercato ortofrutticolo all’ingrosso (ex Polveriera).
Con stima, Franco Arpa
P.I.L.U., CCHIU' P.I.L.U. PI TUTTI!!!!