In pratica è uscito il Consigliere Italiano (a suo dire per un'esigenza fisiologica) e gli altri 9 lo hanno seguito evidentemente perché convinti che in aula sarebbe mancato il numero legale. Calcolo errato perché si era in seconda convocazione e non era necessaria la presenza di 11 consiglieri in aula. Infatti l'argomento è stato dato ai voti e la maggioranza è andata sotto per 10 voti a 1.
Nella foto potete vedere i banchi vuoti della maggioranza. In aula, oltre ai 10 dell'opposizione ed alcuni assessori, è rimasto solo il Presidente Viapiana.

Nel corso dei lavori l'Italiano ha provato a giustificarsi dicendo che era uscito per un bisogno impellente e che quell'argomento poteva tornare successivamente in aula (modificato) ed essere approvato col suo voto. Questa motivazione ha dato la stura ad alcuni consiglieri di opposizione che lo hanno deriso argomentando che evidentemente ad oggi l'Italiano non si sentiva accontentato in qualcosa. Il presidente del Collegio dei Revisori dei Conti ha escluso che detto argomento possa ritornare in aula. Una curiosità: fra gli incarichi che si volevano dare nel 2010 vi era anche quello relativo ad un avvocato per consulenze leagali legate all'uso della videosorveglianza cittadina. Altro che repressione reati! La videosorveglianza diventerebbe occasione di incarichi fiduciari..... e di elargizione di nostri soldini! Qualche cittadino che ha ascoltato queste cose ha bisbigliato: "hanno rubato alla profumeria di fronte a Palazzo Martini e la videosorveglianza non è servita a scoprire gli autori; un'auto è salita su per la scalinata davanti al Talè Pub .... e la videosorveglianza ..... cosa ha rilevato? Dimenticavo...... la domanda viene spontanea: "Chissà se si voleva dare un incarico anche alla solita signora forestiera ..... oggetto di attenzione del GLOD (Giovani Laureati Oritani Disoccupati).
In fase di dichiarazione di voto al bilancio il capogruppo del PDL ha chiosato che se da un lato è vero che questa amministrazione continua a mantenersi col voto di due militari che si son fatti eleggere consiglieri comunali per stare a casa, da un altro lato è altrettanto vero che altri invece non hanno garantito stabilità alla maggioranza. Dichiarava inoltre che votava il bilancio perchè positivo per la città e perchè erano stati previsti contributi per le società sportive. Questo .... per chi non lo avesse finora capito .... tradotto in parole povere significa "il mio orticello (le società sportive) è stato adeguatamente innaffiato". Buonanotte..... domani è un altro giorno si vedrà. Se avrò tempo e voglia scriverò altro in merito a ciò che ho sentito e visto per 4 ore consecutive.
In conclusione: Per quest'anno il sindaco non potrà dire "M'ogghiu fattu lu cabbinettu".
Nella foto potete vedere i banchi vuoti della maggioranza. In aula, oltre ai 10 dell'opposizione ed alcuni assessori, è rimasto solo il Presidente Viapiana.
Nel corso dei lavori l'Italiano ha provato a giustificarsi dicendo che era uscito per un bisogno impellente e che quell'argomento poteva tornare successivamente in aula (modificato) ed essere approvato col suo voto. Questa motivazione ha dato la stura ad alcuni consiglieri di opposizione che lo hanno deriso argomentando che evidentemente ad oggi l'Italiano non si sentiva accontentato in qualcosa. Il presidente del Collegio dei Revisori dei Conti ha escluso che detto argomento possa ritornare in aula. Una curiosità: fra gli incarichi che si volevano dare nel 2010 vi era anche quello relativo ad un avvocato per consulenze leagali legate all'uso della videosorveglianza cittadina. Altro che repressione reati! La videosorveglianza diventerebbe occasione di incarichi fiduciari..... e di elargizione di nostri soldini! Qualche cittadino che ha ascoltato queste cose ha bisbigliato: "hanno rubato alla profumeria di fronte a Palazzo Martini e la videosorveglianza non è servita a scoprire gli autori; un'auto è salita su per la scalinata davanti al Talè Pub .... e la videosorveglianza ..... cosa ha rilevato? Dimenticavo...... la domanda viene spontanea: "Chissà se si voleva dare un incarico anche alla solita signora forestiera ..... oggetto di attenzione del GLOD (Giovani Laureati Oritani Disoccupati).
In fase di dichiarazione di voto al bilancio il capogruppo del PDL ha chiosato che se da un lato è vero che questa amministrazione continua a mantenersi col voto di due militari che si son fatti eleggere consiglieri comunali per stare a casa, da un altro lato è altrettanto vero che altri invece non hanno garantito stabilità alla maggioranza. Dichiarava inoltre che votava il bilancio perchè positivo per la città e perchè erano stati previsti contributi per le società sportive. Questo .... per chi non lo avesse finora capito .... tradotto in parole povere significa "il mio orticello (le società sportive) è stato adeguatamente innaffiato". Buonanotte..... domani è un altro giorno si vedrà. Se avrò tempo e voglia scriverò altro in merito a ciò che ho sentito e visto per 4 ore consecutive.
In conclusione: Per quest'anno il sindaco non potrà dire "M'ogghiu fattu lu cabbinettu".
Condividi con altri:
